Comunicazione dal Ministero, dopo i 68 anni è vietato guidare: multa automatica di 3.000€ ad ogni controllo | Salvini ha firmato

comunicazione del Ministero sulle auto in Italia

novità auto in Italia-Fonte-Canva-MsRfoto-Bitontotv.it

Nelle scorse ore è arrivata la comunicazione dal Ministero. A quanto pare per tanti è giunto il momento di lasciare l’auto in garage.

Dopo aver soffiato queste candeline è vietato mettersi alla guida. Non farti cogliere impreparato dagli agenti di Polizia e Carabinieri.

Fai attenzione alla tua data di nascita o rischi grosso: potresti dover pagare migliaia di euro per la multa automatica.

Ecco la novità e la comunicazione dal Ministero, che è arrivata nelle scorse ore in via ufficiale. Molti saranno costretti a prendere il treno oppure l’autobus.

Ti conviene andare a piedi se non vuoi mettere mano al portafogli e ricevere una tremenda sanzione.

Comunicazione dal Ministero, scattato il divieto ufficiale per i conducenti italiani

Nelle scorse ore è arrivata la comunicazione ufficiale del Ministero, che riguarda gli automobilisti di tutta Italia. In tanti hanno pensato che si trattasse della notizia di una nuova revisione normativa, dal momento che, appena pochi mesi fa è stato rivisto il Codice della Strada. La Legge numero 17,  approvata il 2 novembre 2024 ed entrata in vigore il 14 dicembre 2024 infatti, ha portato a tanti cambiamenti pe chi circola a bordo di auto e moto sulle strade del Bel Paese.

La novità però questa volta non concerne il nuovo codice di norme applicate agli automobilisti e ai motociclisti. Scopri di che cosa si tratta, se non vuoi rischiare brutte sorprese al prossimo posto di blocco, anche perché chi infrange le regole, può vedersi comminate multe molto salate. Meglio tenere gli occhi bene aperti.

multa per automobilisti over 68
comunicazione del Ministero sulle auto in Italia-Fonte-Canva-Rike-Bitontotv.it

Quali cittadini dovranno lasciare il proprio veicolo in garage

A quanto pare, il divieto di mettersi al volante esiste anche da prima dell’entrata in vigore del nuovo Codice stradale e dunque e non è frutto solo della nuova legge 177. La legge che impone tale divieto si riferisce però ad alcuni veicoli specifici, che, chi ha più di 68 anni, così come prevede l’articolo 115 del Codice della Strada, non può guidare. Dunque non si parla delle comuni automobili, che prevedono la Patente B.

Si tratta dei veicoli destinati a trasportare le persone. Dunque i mezzi pubblici come gli autobus, gli autotreni ma anche gli autocarri, gli autoarticolati e gli auto snodati. La legge italiana prevede che ci si possa mettere alla guida di questi veicoli fino ai 60 anni, o al massimo fino a 68 anni ma solo in presenza di proroghe ad hoc. Per gli over 60 è ancora possibile circolare al volante di veicoli che prevedono il possesso di una tra le licenze di guida A, B, C, o E.