“L’aria è irrespirabile”, lei peggio di una discarica: la città pugliese fatta a pezzi

Una città inquinata (Foto di Marcin Jozwiak da pexels) - bitontotv.it
Una città pugliese finisce tra le più inquinate d’Italia: scopri quale sorprende nella classifica delle città con l’aria peggiore.
La Puglia è una delle regioni più amate d’Italia. Un angolo di paradiso che conquista chiunque con il suo mare cristallino, le spiagge dorate e il sole che splende quasi tutto l’anno.
Non è un caso che le sue città siano tra le più visitate al mondo, con turisti che accorrono per immergersi nella storia, nella cultura e nella tradizione enogastronomica. Dai trulli di Alberobello alla splendida Otranto, dal fascino delle città barocche come Lecce alla movida delle coste salentine, la Puglia offre davvero tutto.
Non si può non menzionare anche la cucina, che regala piatti semplici ma straordinari, come orecchiette e cime di rapa, frutti di mare freschissimi e olio d’oliva di qualità superiore.
Eppure, tra le meraviglie della Puglia, c’è una realtà che colpisce in negativo. Un’anomalia che sembra quasi fuori luogo, come se fosse stata dimenticata da tutto il resto. Una città che, nonostante i suoi paesaggi e la sua storia, finisce per trovarsi associata ad un’immagine ben lontana dalla bellezza naturale che contraddistingue la regione.
La città pugliese dove l’aria è irrespirabile
Ci riferiamo alla classifica sulle città italiane più inquinate, che sono sempre un argomento caldo. Ogni anno, le classifiche svelano chi sale e chi scende, con il Nord quest’anno protagonista. Milano, Torino e Monza sono i nomi sul podio, città che ormai sono diventate un po’ il simbolo di un inquinamento che non accenna a diminuire. Seguono altre realtà del Nord, come Como e Padova, come segnalato da quotidianodipuglia.it.
Eppure, tra le città che dominano la scena, ce n’è una che non ti aspetteresti mai, che sfida ogni previsione. Una città che, purtroppo, ha fatto il suo ingresso nella lista delle più inquinate e ha sorpreso tutti. Non è al Nord, ma nel cuore del Sud Italia. In Puglia.
Nessuno se lo aspettava
Stiamo parlando di Andria. Nonostante la sua posizione geografica che la farebbe sembrare immune a certi problemi, ha conquistato il quindicesimo posto nella classifica generale delle città italiane più inquinate. La sua aria, purtroppo, non è così pulita come quella che ci si aspetterebbe in una regione conosciuta per le sue bellezze naturali. Eppure, come si spiega questa discrepanza? La risposta potrebbe risiedere nelle infrastrutture locali e nella vicinanza a zone industriali e cantieri.
Certo non è solo Andria a dover fare i conti con l’inquinamento in Puglia, ma è sicuramente la città che ha suscitato maggiore sorpresa. Una regione famosa per il suo paesaggio e il suo clima, che si ritrova con una delle sue città più note tra le meno virtuose per la qualità dell’aria. Eppure, resta una città da scoprire, con il suo patrimonio storico e culturale che, con il tempo, merita di brillare di nuovo.