STRADE completamente chiuse, cittadini bloccati in casa | Ti vietano anche di andare in farmacia

Forze dell'ordine - fonte_Ansa - bitontotv.it

Forze dell'ordine - fonte_Ansa - bitontotv.it

La situazione non fa che destare allarme e preoccupazione: le strade sono barricate e ai cittadini non è consentito uscire di casa 

Strade chiuse e cittadini bloccati in casa: la situazione è ormai diventata drastica.

Un provvedimento estremo che ha lasciato intere comunità isolate.

Purtroppo, le immagini e le testimonianze parlano chiaro.

Non resta che scoprire cosa sta succedendo davvero e dove si applica questa misura senza precedenti.

Pazzesco, non puoi più nemmeno uscire dalla porta

Strade completamente chiuse e cittadini costretti a restare in casa: è quanto sta accadendo in alcune zone dove le autorità hanno imposto restrizioni durissime. In certi casi, ai residenti è addirittura vietato uscire dalla porta di casa, con controlli severi e blocchi totali che impediscono ogni tipo di spostamento. Stando a quanto circolare online, ci sono interi quartieri isolati e persone che, di fatto, non possono nemmeno mettere piede fuori dalla propria abitazione.

Le strade sono sbarrate, i varchi presidiati e ogni tentativo di uscita viene immediatamente fermato. Si tratta di misure che stanno creando forte disagio tra la popolazione, bloccata all’interno delle mura domestiche senza possibilità di movimento. L’impatto sulla vita quotidiana è enorme e la tensione cresce di ora in ora. Tuttavia, dietro a provvedimenti tanto rigidi ci sono sempre motivazioni precise e circostanze specifiche che li hanno resi necessari. Continua a leggere per scoprire dove sta accadendo tutto questo e quali sono le cause reali.

Cittadini bloccati: cosa sapere
Cittadini bloccati (Foto: Canva) – Bitonto TV

Ecco perché le strade sono chiuse e i cittadini bloccati in casa

La situazione che ha fatto tanto discutere, con strade chiuse e cittadini apparentemente bloccati in casa, in realtà si riferisce a una comunicazione ufficiale dell’ANAS riguardante lavori notturni lungo la SS16 “Adriatica”, in Puglia, nel tratto compreso tra Polignano a Mare e Monopoli, in provincia di Bari. Non si tratta quindi di un blocco totale né di un divieto generalizzato di uscire di casa, ma semplicemente di un intervento di manutenzione stradale.

I lavori prevedono la riqualificazione della pavimentazione e comportano alcune temporanee modifiche alla circolazione, attive esclusivamente in orario notturno, nella notte di giovedì 24 e venerdì 25 luglio, dalle 22:00 alle 6:00 del mattino seguente. In questo lasso di tempo, in tratti saltuari della carreggiata sud (direzione Brindisi), sarà chiusa la corsia di marcia, con deviazione del traffico sulla corsia di sorpasso. La prossima settimana è prevista un’analoga operazione per la segnaletica orizzontale. Non c’è dunque nessun allarme: solo lavori programmati e temporanei.