Lo hanno già soprannominato il PARCO GIOCHI del terrore e non è a tema horror | I genitori tremano per i propri figli

Un parco che fa parlare di sé - pexel - bitontotv.it
I parchi a tema non sono da prendere sottogamba. Ha messo tanta paura ma non c’erano gli zombie
C’è qualcosa di magico nei parchi giochi, qualcosa che li rende da sempre luoghi privilegiati dell’infanzia e del tempo libero.
Con le loro attrazioni colorate, le giostre che ruotano nel cielo e le urla di gioia che si rincorrono nell’aria, i parchi giochi sono diventati un simbolo dell’intrattenimento, capaci di far sognare grandi e piccoli.
In Italia esiste una vasta rete di parchi sparsi su tutto il territorio, dai grandi complessi tematici ai piccoli luna park stagionali, fino ai moderni parchi acquatici.
Sono spazi progettati per offrire emozioni, avventura, spensieratezza.
Parchi gioco e sicurezza
Negli ultimi decenni il concetto di intrattenimento ha subito una vera rivoluzione. I parchi non sono più semplicemente luoghi in cui salire su una giostra o gustare zucchero filato. Sono diventati esperienze totali, costruite attorno a un’idea, a una narrazione, a un universo da vivere.
Chi visita un parco oggi vuole immergersi in un mondo alternativo, sentire di farne parte, dimenticare per qualche ora la routine e calarsi in un’avventura. Da quelli ispirati ai cartoni animati, alle epoche storiche o alla fantascienza, ogni parco tenta di offrire un’esperienza che resti impressa nella memoria.
Quello che però non va mai trascurato è controllare la sicurezza di queste strutture, in quanto sono tantissime le persone che li visitano e usufruiscono delle attrazioni. In particolare, molti sono destinati ai più giovani, per cui un maggiore occhio di riguardo va tenuto proprio nei confronti di queste strutture.
Un episodio che desta scalpore
Ma dietro l’incanto dei parchi a volte si celano anche pericoli reali. Ed è proprio nel mondo dell’intrattenimento, dove tutto dovrebbe essere gioia e spensieratezza, che può accadere l’imprevedibile. Purtroppo un gravissimo episodio si è verificato di recente in un parco acquatico a Gallipoli, nel leccese. Un bambino di sette anni è caduto in una piscina per cause ancora in fase di accertamento. Le sue condizioni sono apparse subito critiche. Dopo il primo soccorso sul posto, il piccolo è stato trasportato d’urgenza in elisoccorso all’ospedale Vito Fazzi di lecce.
L’incidente ha avuto luogo nella giornata di sabato e ha scosso profondamente i presenti. Secondo quanto riportato dai giornali, sono ancora in corso le verifiche per chiarire la dinamica dell’accaduto e le eventuali responsabilità. Al momento il bambino è ricoverato in rianimazione in condizioni giudicate gravissime. Un episodio che richiama con forza l’attenzione sulla sicurezza, su quanto sia fondamentale garantire controlli e vigilanza costanti in contesti dove il divertimento non dovrebbe mai trasformarsi in tragedia.