La trovi già al supermercato sotto casa: è la COCA COLA TRUMP | Il presidente americano si appropria della bibita più conosciuta al mondo

coca cola trump

La nuova Coca Cola (Foto di Nikolai Chernichenko su Unsplash) - bitontotv.it

Arriva la nuova Coca Cola Trump: il gusto “esplosivo” dell’estate che ti cambierà il modo di bere la bibita più nota al mondo.  

Il mondo delle bevande gassate è da sempre teatro di sorprese, battaglie di marketing e piccole rivoluzioni nel modo di pensare cosa beviamo. Alcuni cambiamenti sembrano quasi passare inosservati, ma dietro a una lattina può nascondersi molto di più di un semplice sciroppo dolce.

Da decenni, la Coca-Cola è sinonimo di gusto e freschezza in tutto il Pianeta, diventando un simbolo globale riconosciuto ovunque. Ma dietro quel sapore unico, che ha conquistato generazioni, si celano ingredienti e strategie che spesso cambiano in base al Paese in cui la bevanda viene prodotta e venduta.

Non è raro che diverse nazioni abbiano versioni leggermente diverse dello stesso prodotto. Cambiano gli ingredienti, le ricette, le formule: a volte per ragioni di costo, a volte per adattarsi alle leggi locali o alle preferenze dei consumatori. E quando a muoversi è una figura come Donald Trump, la questione assume un’aura particolare.

Adesso infatti sul mercato arriva la Coca-Cola che porta il nome del presidente americano, non per una nuova etichetta, ma per una modifica nel gusto che  potrebbe segnare un passo nel modo in cui l’azienda risponde alle pressioni politiche. La richiesta infatti arriva da lui in persona. Come sarà la nuova bevanda?

Coca Cola Trump: la nuova bibita

Negli Stati Uniti, come ci racconta fanpage.it che riporta la notizia, da tempo la Coca-Cola utilizza uno sciroppo derivato dal mais per dolcificare la sua bevanda, una scelta legata soprattutto ai costi più bassi rispetto allo zucchero tradizionale. Questo ingrediente, però, è finito spesso nel mirino di chi punta il dito contro gli effetti negativi sull’aumento di peso e sulla salute generale.

Il presidente Trump ha quindi recentemente affermato di aver spinto perché la ricetta americana cambiasse, passando dallo sciroppo di mais allo zucchero di canna, ritenuto più salutare. Un tentativo che si inserisce in una più ampia strategia di salute pubblica per affrontare il problema dell’obesità, un tema che negli Stati Uniti è particolarmente sentito.

coca cola lattine
Lattine di Coca Cola (Foto di Matthew Ball su Unsplash) – bitontotv.it

Un gusto nuovo che piacerà a tutti

Va però detto che questa modifica interessa solo il mercato statunitense: in molte altre parti del mondo, come ad esempio il Messico, la Coca-Cola è già dolcificata con zucchero naturale, senza uso di sciroppo di mais. Quindi il cambiamento non è così radicale come potrebbe sembrare a prima vista.

In ogni caso, la differenza tra i due dolcificanti è piuttosto sottile dal punto di vista calorico e metabolico. L’aspetto che resta invariato, e preoccupante, è l’alto contenuto di zuccheri presenti nella bevanda, che rimane un fattore critico per la salute dei consumatori, indipendentemente dal tipo di zucchero usato.