Taglia la BOLLETTA del 30% anche con il condizionatore acceso tutto il giorno. | Devi solo conoscere questo pulsante

Come risparmiare sul condizionatore (Fonte: Freepik) - www.bitontotv.it
Grazie a questo pulsante potreste avere un taglio in bolletta anche del 30% per il consumo continuo del condizionatore.
Il condizionatore sta diventando una presenza fissa e indispensabile nelle case degli italiani, dato il forte aumento delle temperature nel periodo estivo. Grazie a esso infatti, è possibile trovare refrigerio, rispetto all’esterno che non dà tregua.
Il problema di fondo nell’utilizzare spesso questo dispositivo è sicuramente l’aumento dei costi in bolletta, per non parlare dell’inquinamento dato dall’utilizzo eccessivo di energia elettrica e dell’emissione di alcuni gas refrigeranti che possono contribuire all’innalzamento del riscaldamento globale.
Inoltre anche l’eccessivo sbalzo termico, se non programmato nel modo migliore, potrebbe causare uno shock termico, portando anche a malori, se il divario tra fuori e dentro risultasse essere troppo eccessivo, soprattutto per anziani, bambini e soggetti fragili.
Analizzando il problema delle spese invece, se utilizzate questo pulsante, potreste avere un taglio in bolletta anche del 30%, ecco di cosa parliamo.
Qualche piccolo accorgimento per utilizzare al meglio il condizionatore
Il condizionatore è un elemento sicuramente molto utile per affrontare le alte temperature che caratterizzano ormai le nostre estati. Ovviamente, come per tutte le cose, andrebbe usato con parsimonia e con intelligenza, per evitare problemi di fondo. Per quanto riguarda l’inquinamento, un tema “molto scottante”, si potrebbe cercare di utilizzarlo solamente quando è strettamente necessario. Se le temperature sono tollerabili, alternarlo con un ventilatore potrebbe essere una scelta idonea.
Inoltre, per evitare che la macchina non funzioni correttamente, sarebbe opportuno pulire i filtri una volta al mese, fare manutenzione una volta all’anno, nonché mantenere sempre una differenza di temperatura tra fuori e dentro di 6-8 gradi, per evitare lo shock termico. Anche la funzione del timer potrebbe essere molto utile. Se siete fuori casa, è inutile tenere acceso il condizionatore tutto il giorno, ma se sapete di arrivare a un orario ben preciso, vi basterà fare in modo che si accenda un po’ prima del vostro rientro, in questo modo avrete inquinato meno e i consumi in bolletta saranno minori.
Un tasto amico del risparmio
Grazie a questo pulsante presente sul condizionatore potreste tagliare sui costi della bolletta anche del 30%. Una recente indagine pubblicata da Facile.it, ha dimostrato come la spesa media mensile di questo dispositivo, quest’anno, potrebbe far aumentare la bolletta anche di 86 euro, con un incremento di circa 260 euro a livello stagionale.
Per questo motivo fareste meglio a utilizzare il condizionatore in modo adeguato, attivando il pulsante sleep di notte, in modo che questo si regoli in autonomia e sfruttando il calo termico che si verifica di notte, spegnendosi automaticamente dopo qualche ora. Il fresco, grazie alle finestre chiuse, resterà nell’ambiente per parecchio tempo, consentendovi il riposo e anche il risparmio in bolletta.