10 sono i comuni virtuosi della Puglia: va a loro la palma dei MIGLIORI raccoglitori di rifiuti | La classifica li premia

La raccolta differenziata (Foto di boris misevic su Unsplash) - bitontotv.it
In Puglia ben 10 comuni sono tra i più virtuosi nella classifica dei migliori raccoglitori di rifiuti. I cittadini sanno separare la differenziata meglio di altri.
Separare la plastica dalla carta, l’organico dal vetro, l’indifferenziato da ciò che può ancora avere una seconda vita: oggi lo diamo per scontato, ma la raccolta differenziata è una delle trasformazioni ambientali più significative degli ultimi decenni.
Un cambiamento culturale prima ancora che logistico, che ha rivoluzionato il modo in cui conviviamo con i nostri rifiuti.
Introdotta gradualmente a partire dagli anni ’90, con modalità e tempi diversi da regione a regione, la raccolta differenziata ha richiesto tempo per entrare davvero nelle abitudini quotidiane. Eppure, laddove è stata accompagnata da informazione, servizi efficienti e controlli puntuali, ha dato risultati sorprendenti.
In Puglia la sfida è stata raccolta e i cittadini si sono distinti per l’attenzione nel separare i rifiuti. Qui ben 10 comuni i più virtuosi.
Puglia: qui i 10 comuni più virtuosi nella raccolta dei rifiuti
Non è solo questione di ridurre ciò che finisce in discarica. Fare una buona differenziata significa recuperare risorse, alimentare un’economia circolare più giusta, ridurre l’impatto ambientale e – cosa tutt’altro che secondaria – tagliare i costi di smaltimento per le casse pubbliche. In sostanza, conviene a tutti, anche se spesso ci si dimentica di dirlo. La qualità della raccolta, però, non dipende solo dal cittadino. Servono strumenti, impianti, una regia pubblica efficiente e una visione a lungo termine.
Lo ha ricordato anche Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, come riporta, assieme alla notizia, quotidianodipuglia.it: “Non esiste economia circolare senza i nuovi impianti industriali che dobbiamo realizzare in tutto il Paese, a partire dal Centro Sud… Solo così fermeremo lo strapotere dei signori delle discariche e degli inceneritori che da sempre ostacolano le politiche virtuose”.
I cittadini sono sempre più bravi
Durante un evento promosso dalla Regione nei giorni scorsi, sono stati premiati i Comuni che nel 2024 hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta differenziata. A ricevere il riconoscimento, i territori che hanno superato il 75% di raccolta differenziata, lasciando meno di un quarto dei rifiuti nel secco residuo.
Su 170 Comuni pugliesi che hanno oltrepassato il 65%, soglia imposta dalla normativa, ben 44 hanno superato anche il 75%, meritando una menzione speciale. E tra questi, dieci sono stati considerati i più virtuosi dell’intera regione. Al primo posto Leporano, con un impressionante 92,38%, seguito da Sammichele di Bari (91,69%) e Poggiorsini (83,31%). A completare la top ten: Fragagnano, Noicattaro, Monteiasi, Cisternino, Rutigliano, Bitritto e Montemesola. Questi Comuni sono stati premiati per “l’impegno esemplare e i risultati significativi nella promozione della sostenibilità ambientale e del benessere della comunità”. Un segnale concreto che, con organizzazione e partecipazione, anche nel Sud si può fare ecologia vera, e scollarsi di dosso l’etichetta di inquinatori ambientali.