La Puglia spostata all’interno del Trentino Alto Adige, cambia definitivamente la CARTINA POLITICA italiana

La Puglia in Trentino (Fonte: Wikimedia Commons) - www.bitontotv.it
Cosa vuol dire che la Puglia cambia postazione nella cartina geografica e si sposta in Trentino? Facciamo chiarezza.
Siamo in periodo di vacanze estive e come sempre i cittadini cercano una meta dove rilassarsi durante le settimane di stop dal luogo di lavoro. Ormai non si sceglie più soltanto per la location, ma soprattutto per il prezzo.
Purtroppo i rincari hanno segnato profondamente le finanze degli italiani, i quali hanno dovuto rinunciare a parecchie cose, ferie incluse. Infatti c’è chi semplicemente non parte quest’anno e chi invece partirà selezionando però la meta.
Secondo quanto riportato da borsaitaliana.it, otto italiani su dieci quest’anno andranno in vacanza, selezionando però le varie offerte, cercando anche di partire nei giorni non considerati di alta stagione.
Una meta molto gettonata è la Puglia, anche se in questi giorni si parla di un possibile “trasloco” sulla cartina geografica in Trentino. Cosa vuol dire tutto ciò?
5 luoghi imperdibili da vedere in Puglia
Prima di parlare dl fulcro del nostro articolo, visto che siamo in periodo di vacanze, qualora voleste andare in Puglia questa estate, volevamo parlarvi di 5 luoghi imperdibili da visitare. Il primo luogo da visitare è sicuramente il suo capoluogo, cioè Bari, dove potrete ammirare la Basilica di San Nicola, patrono della città, così come il Fortino di Sant’Antonio Abate e la sua muraglia. Oltre a questo e alle altre meraviglie che si affacciano sull’Adriatico, resterete stupefatti anche dai loro deliziosi manicaretti.
La seconda meta da appuntarvi è sicuramente Lecce, definita come la “Firenze del sud”, un vero e proprio museo a cielo aperto, considerato come uno tra i più affascinanti d’Italia. La terza meta è la penisola salentina e qui vi diciamo soltanto che viene definita come le “Maldive del Salento”, pensiamo che non ci sia altro da aggiungere, non credete? Le ultime due sono: le Isole Tremiti e Alberobello. La prima per le sue acque turchesi e per la natura incontaminata e la seconda perché è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Oltre a queste mete ce ne sarebbero anche altre, ma se quest’anno riuscireste già a vedere queste o almeno una, passereste sicuramente delle ferie indimenticabili.
Dalla Puglia al Trentino è un attimo
Come mai si dice che la Puglia cambia ubicazione nella cartina geografica, trasferendosi in Trentino? Tranquilli, non dovrete comprare un nuovo mappamondo, le regioni resteranno nella stessa medesima posizione di sempre.
Semplicemente abbiamo voluto attirare la vostra attenzione, ricordandovi che dal 18 al 20 luglio a Trento ci sarà l’evento tipico che in molti aspettano cioè, “La Puglia che ti piglia – 100% Puglia”, il primo villaggio pugliese itinerante, che porta la sua storia e tradizioni a conoscenza degli abitanti del nord, come riportano a trentotoday.it. Non soltanto storia e cultura, ma anche manicaretti deliziosi che soltanto in Puglia possono essere gustati come da tradizione.