Sulla via dei pellegrini: il BORGO PUGLIESE piccolissimo ma con le porte sempre aperte | Dove l’ospitalità non è scontata

Via Francigena - fonte_Facebook - bitontotv.it
Ecco dov’è il borgo pugliese piccolissimo ma che ha sempre le porte aperte per accogliere tutti quanti.
Sono molte le mete turistiche che vi attendono qui in Italia per poter passare una vacanza sicuramente unica e all’insegna del relax e del benessere. Anche perché potrete accontentare tutti e soprattutto passare vacanze sempre diverse.
Potete per esempio concentrarvi sulle mete di mare, oppure di montagna e ancora sulle città storiche e d’arte, oppure visitarle tutte durante le vostre settimane di ferie. Per non parlare del buon cibo e della nota ospitalità italiana che ci contraddistingue ovunque.
Naturalmente dovrete poi scegliere in quale regione d’Italia andare e in questi mesi estivi quelle del sud sono molte gettonate, visto che le loro spiagge e le acque cristalline fanno venire voglia di tuffarsi in ogni momento, ma anche le loro montagne e i loro borghi spettacolari.
A tal proposito, potreste visitare il borgo pugliese, dove le porte sono sempre aperte a nuovi visitatori. Ecco dove troverete un’ospitalità da re.
Cosa fare in Puglia per l’estate
Se questa estate volete andare in Puglia in vacanza sono parecchie le mete che potrete esplorare offrendo una vasta gamma di attività, iniziando dalle loro spiagge paradisiache arrivando ai loro centri storici ricchi di arte e cultura.
Potreste per esempio iniziare andando ad Alberobello con i suoi trulli, oppure spostarvi a Lecce e capire il motivo per cui è stata soprannominata come la “Firenze del Sud”, per il suo vasto patrimonio artistico e architettonico, arrivando poi alle spiagge del Salento che gli sono appunto valse il soprannome delle “Maldive del Salento”. Non solo storia, arte, acque cristalline e spiagge bianche ma anche cucina locare e sapori unici della loro tradizione.
Il borgo pugliese sempre aperto ai turisti
Oltre a tutte le bellezze e molto di più della Puglia, come mai si parla di quel borgo pugliese piccolissimo ma con le porte sempre aperte, pronto a ospitare i turisti? Ebbene, come riportano da foggiatoday.it, nel comune più piccolo della Puglia, ubicato presso la chiesa di San Vito, è attivo il nuovo ostello, Casa del Pellegrino, il quale potrà finalmente accogliere tutti i turisti che vorranno pernottare per visitare il borgo e godersi delle vacanze all’insegna della natura e del relax.
Come ha dichiarato la sindaca di Celle di San Vito, Palma Maria Giannini: “Il progetto è stato finanziato per un importo pari a 550mila euro…È di particolare interesse turistico perché la struttura interessata è ubicata lungo la Via Francigena che, in quel tratto, è anche conosciuta come la famosa via Traiana…”.