DIVIETO ASSOLUTO fino a settembre: in questo comune della Puglia è vietato usare l’auto, anche se elettrica | Si punta tutto sul green

Divieto auto (Foto: Canva) - Bitonto TV
Dimentica l’auto: in questo comune della Puglia sono vietate anche se elettriche. Ecco dove succede e cosa sapere
In un comune della Puglia è scattato il divieto assoluto di usare l’auto, anche se elettrica, almeno fino a settembre.
La decisione punta a ridurre traffico e inquinamento, puntando tutto su una mobilità davvero green.
Una scelta radicale che coinvolge residenti e turisti in piena estate.
Ma quale località ha preso questa decisione e come funzionano le regole? Ecco tutti i dettagli.
In questo comune della Puglia l’auto resta in garage
Fino a settembre, in questo comune della Puglia è in vigore un divieto assoluto di utilizzare l’auto, anche se elettrica. Si tratta di una decisione che punta a ridurre il traffico e a proteggere l’ambiente, con l’obiettivo di puntare tutto sul green. In questo periodo, residenti e turisti devono quindi rinunciare all’uso dell’auto per spostarsi all’interno del comune, rispettando un’iniziativa che vuole promuovere una mobilità più sostenibile.
Non importa se si tratta di auto a benzina, diesel o elettriche: il divieto riguarda ogni tipo di veicolo a motore, senza eccezioni, in modo da garantire una stagione estiva all’insegna dell’aria pulita e di un ambiente più vivibile. Una misura che trasforma completamente le abitudini di chi vive o soggiorna in questo luogo, imponendo nuove regole che devono essere rispettate fino alla fine dell’estate. Ma in quale comune della Puglia è in vigore questo divieto e come viene organizzata la mobilità? Passa al prossimo paragrafo per scoprire tutto.
Ecco dove è vietato utilizzare l’automobile: cosa sapere
Il divieto è più che altro un invito a scegliere la bici al posto dell’auto, anche se elettrica, approfittando dei tanti percorsi ciclistici presenti a Barletta. La Puglia si conferma una delle mete più amate da chi viaggia in modo lento e sostenibile, con una crescita costante del cicloturismo che attira sempre più persone desiderose di scoprire il territorio pedalando. Strade di campagna che si intrecciano con borghi storici, masserie e tratti di costa offrono itinerari ciclabili per ogni livello, rendendo l’esperienza unica e accessibile a tutti.
Tra i percorsi più apprezzati c’è la ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, che attraversa uliveti e trulli, e la ciclovia Adriatica, che regala scorci sul mare indimenticabili mentre si pedala tra le località balneari. Viaggiare in bici in Puglia non è solo un’attività sportiva, ma un modo per immergersi nella cultura locale, tra mercatini, sapori autentici e storie che si intrecciano con il paesaggio.