Eventi sovrannaturali in Puglia: un enorme “buco nero” ha fatto sparire il TRENO | I cittadini terrorizzati

Il treno è sparito nel nulla (Foto: Canva) - Bitonto TV
Dopo la scomparsa del treno nel nulla, qualcuno già parla di evento sovrannaturale: ecco cosa sta succedendo
In Puglia si parla di un enorme “buco nero” che avrebbe inghiottito un treno, lasciando i cittadini sotto shock.
Si racconta che il convoglio sia sparito nel nulla, senza lasciare traccia.
Mentre la paura prendere il sopravvento, com’è facile immaginare, molti si chiedono cosa sia davvero accaduto.
Continua a leggere per scoprire cosa si nasconde dietro questo mistero.
Il treno sparisce nel nulla: qualcuno parla di sovrannaturale
In Puglia si sta vivendo un momento di puro terrore dopo che un enorme “buco nero” avrebbe fatto sparire un treno. I cittadini sono terrorizzati, nessuno riesce a darsi una spiegazione e la paura si legge negli sguardi di chi ha assistito a questo evento sovrannaturale. Si parla infatti di un buco nero che avrebbe inghiottito il convoglio senza lasciare traccia, rendendolo irreperibile e lasciando un vuoto inspiegabile tra i binari.
I residenti non si danno pace e temono che possa accadere di nuovo, mentre l’eco di quanto avvenuto continua a diffondersi tra le vie della città. Tutti si chiedono come sia possibile che un treno possa scomparire nel nulla, lasciando dietro di sé solo paura e sgomento. Ora, tra il terrore e l’incredulità, resta un’unica domanda: cosa si nasconde davvero dietro questo “buco nero” che ha fatto sparire un intero treno? Passa al prossimo paragrafo per scoprire cos’è successo.
La verità: ecco cosa sta succedendo davvero in Puglia
Quando parliamo di treno scomparso in Puglia, intendiamo che il treno diretto Napoli-Bari è stato tolto dalla circolazione senza alcun preavviso. Questo collegamento, ripristinato nel 2023 dopo vent’anni di attesa, univa le due città in 4 ore e 10 minuti. Dall’8 al 15 giugno la Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) aveva sospeso la circolazione sulla linea per lavori legati all’alta capacità, ma alla ripresa del servizio, gli Intercity tra Napoli e Bari sono “spariti” senza annunci e senza giustificazioni da parte di Trenitalia.
Si tratta di una decisione significativa, che ha decisamente colto di sorpresa i pendolari e tutti coloro che utilizzavano regolarmente quel collegamento, riportando la necessità di un cambio a Caserta e tempi simili al collegamento precedente, ma con maggiore scomodità. Quella che a prima vista sembra una scomparsa misteriosa ha dunque una spiegazione concreta, ma resta il fatto che un treno utile per la tratta Napoli-Bari è stato eliminato.