CONCORSO PUBBLICO: per lavorare in questi uffici a tempo indeterminato serve solo la terza media | A disposizione le ultime 72 ore per candidarsi

Nuovo concorso pubblico (Foto: Canva) - Bitonto TV
Hai a disposizione poco tempo per partecipare al maxi concorso pubblico: ecco tutto quello che devi sapere
Sta per scadere un concorso pubblico che permette di lavorare in ufficio a tempo indeterminato anche con la sola terza media.
Mancano infatti solo 72 ore per candidarsi e tentare di ottenere il posto fisso senza diploma.
Un’occasione che potrebbe cambiare la vita a chi cerca stabilità senza dover affrontare percorsi di studio lunghi.
Continua a leggere per scoprire cosa devi fare per partecipare subito.
Hai solo la terza media? Ti assumono a tempo indeterminato
Sta per scadere un concorso pubblico che permette di lavorare a tempo indeterminato in uffici italiani avendo come requisito minimo la terza media. Non serve un diploma, non servono lauree, corsi o certificazioni particolari: per candidarsi a questo concorso basta aver completato la scuola dell’obbligo. È un’opportunità concreta per chi sogna il posto fisso e cerca stabilità, ma bisogna affrettarsi, perché restano solo le ultime 72 ore per presentare la domanda e completare la procedura necessaria per entrare in graduatoria.
Chi desidera lavorare in questi uffici può quindi cogliere questa occasione per migliorare la propria situazione lavorativa, senza dover affrontare percorsi di studio lunghi, difficili o costosi. Com’è facile immaginare, l’annuncio del concorso unito alla possibilità di accedere a un contratto a tempo indeterminato con il solo requisito della terza media, rappresenta una possibilità unica per davvero tante famiglie italiane. Ecco allora come candidarti subito.
Maxi concorso pubblico: come funziona e come partecipare
Facciamo chiarezza: è effettivamente uscito un concorso pubblico per lavorare a tempo indeterminato in ufficio con la sola licenza media, ma riguarda esclusivamente la Regione Marche. Pertanto, non si tratta di un bando valido in tutta Italia: possono candidarsi solo coloro che risultano iscritti a un Centro per l’Impiego delle Marche. Il bando prevede l’assunzione di coadiutori negli uffici regionali e la scadenza è fissata per il 3 luglio 2025, lasciando a disposizione solo le ultime ore per inviare la domanda.
Per partecipare servono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea (o permessi equivalenti), un’età minima di 18 anni, il godimento dei diritti civili e politici, la posizione regolare rispetto agli obblighi di leva e l’assenza di condanne che impediscano l’impiego nella Pubblica Amministrazione. Come detto, è sufficiente la licenza media o un titolo di studio superiore. Che dire, se abiti nelle Marche e stai cercando stabilità, faresti bene a inviare subito la domanda.