Altro che NAPOLI, la pizza migliore la preparano proprio in Puglia | I partenopei restano a bocca asciutta

Dove mangiare la pizza migliore (Fonte: Canva) - www.bitontotv.it
Si parla di pizza migliore e a sorpresa non è Napoli la città di riferimento ma è in Puglia. Ecco svelato il mistero.
L’Italia è un Paese per il quale i turisti di tutto il mondo ne parlano, in quanto, qui da noi, possono trovare bellezze storiche senza precedenti, così come città storiche, città d’arte, regioni con allocate sia zone di mare che di montagna per fare trekking, fino ad arrivare a una delle vere chicche, cioè il cibo.
Ci sono piatti prelibati che sono diventati internazionali, in quanto gli stranieri hanno inserito, magari rivisitati, molti piatti della nostra cultura culinaria, nella loro. Lo vediamo per esempio con la pasta, con la Nutella e con la regina del forno a legna, cioè sua Maestà la pizza.
Questo piatto, tanto semplice quanto prelibato, ha incantato tutti. Se pensiamo agli ingredienti poveri che ci vogliono per comporla, quasi facciamo fatica a crederci che con un po’ di acqua, farina, lievito, pomodoro, mozzarella e basilico, possiamo creare un piatto versatile e amato da tutti.
Pur sapendo da sempre che Napoli è, e resterà la città per eccellenza della pizza, si parla che la pizza migliore la preparano anche in Puglia. Facciamo chiarezza in merito.
La varietà della pizza
La pizza tradizionale per eccellenza è ovviamente la Margherita, la quale viene spesso scelta per assaporare l’autenticità italiana. Dal profumo alla forma, fino ad arrivare ai colori, questo è uno dei piatti più patriottici di sempre. Naturalmente, il bello della pizza sta proprio nella sua versatilità, in quanto è possibile inserire ogni tipo di ingrediente e sarà comunque sempre buona.
L’abbiamo assaporata salata e dolce, con ingredienti classici e gourmet, eppure a prescindere da tutto, una fetta non si rifiuta mai. Sono molti i pizzaioli che si sfidano per entrare nel Guinness di chi prepara la pizza migliore in Italia, per non parlare di chi inventa combinazioni sempre differenti. Diciamo che ne stiamo vedendo di un po’ di tutti i tipi: dalla pizza con l’ananas, a quella con il kebab e così via, ma alla fine, soprattutto per i puristi, la pizza tradizionale resta la preferita degli italiani e turisti vari.
La pizza migliore in Puglia
Chiusa la parentesi del paragrafo precedente, come mai si vocifera che la pizza migliore non sia quella napoletana, ma pugliese? Ebbene, come possiamo leggere da corrieresalentino.it, è stata condotta una ricerca tra il 20 maggio e il 12 giugno 2025, da alcuni volontari del programma Erasmus+ i quali prestavano tirocinio presso ADOC e hanno analizzato i prezzi di 56 pizzerie su tutto il territorio pugliese e sono arrivati alla conclusione che il prezzo più basso di una margherita si trova a Leuca, pagando tra i 3,50€ ai 5,27€, minore quindi con la media nazionale di 6,20€, mentre le pizze considerate “premium” si aggiravano a una media di 12,70€, con una cifra di circa 18€ a Leuca.
Quindi, non si parla di pizza migliore a livello di sapore, in quanto in Italia tutti hanno almeno un locale per regione dove gustare questo piatto secondo la tradizione, ma piuttosto dove si paga ancora meno. Per quanto i rincari infatti ci sono e hanno colpito perfino le pizzerie, nonostante tutto, gli italiani continuano ad andare a mangiare la pizza per passare una serata fuori casa, in quanto resta comunque più conveniente di alcuni ristoranti anche se i prezzi variano da regione a regione. Da questo studio si è capito che a Lecce, è rimasto un buon equilibrio tra qualità e prezzo.