Dalle 12:00 scattano le domande per il nuovo bonus da € 800, senza ISEE | Pochi giorni per beneficiarne

Nuovo bonus (Foto: Pixabay) - Bitonto TV
Sono ufficialmente aperte le domande per il nuovo bonus: affrettati, hai poco tempo e non serve nemmeno presentare l’ISEE
Dalle 12:00 di oggi scattano le domande per il nuovo bonus da 800 euro, accessibile anche senza ISEE.
Si tratta di un’opportunità da prendere al volo: ci sono solo pochi giorni per poterne beneficiare.
Il tempo stringe e in tanti stanno già cercando di capire come fare richiesta.
Ecco tutti i dettagli per scoprire come funziona quest’occasione.
Arriva un nuovo bonus da 800€: aperte le domande
Dalle 12:00 di oggi scattano ufficialmente le domande per il nuovo bonus da 800 euro, una misura che si potrà richiedere senza presentare l’ISEE. Si tratta di un’occasione che interessa migliaia di famiglie e lavoratori in tutta Italia, pronta a partire con una finestra temporale limitata. Chi vuole ottenere questo contributo economico deve però muoversi in fretta: ci sono solo pochi giorni per beneficiarne e inoltrare correttamente la richiesta, rispettando le scadenze fissate per l’erogazione.
L’importo previsto, pari a 800 euro, rappresenta un aiuto concreto in un momento in cui molte famiglie si trovano a dover affrontare spese impreviste e rincari generalizzati. L’aspetto che più sta attirando l’attenzione riguarda proprio la possibilità di accedere al bonus senza dover presentare l’ISEE, requisito che spesso rappresenta un ostacolo per chi si trova leggermente sopra le soglie tradizionali. Ecco tutti i dettagli su come richiedere il bonus da 800 euro.
Come ottenere la nuova agevolazione: ecco tutti i dettagli
Il bonus INPS da 800 euro di cui stiamo parlando non è altro che una borsa di studio dedicata ai corsi di lingua in Italia per l’anno 2025. Si tratta di un’opportunità pensata proprio per sostenere economicamente le famiglie e incentivare la formazione linguistica dei ragazzi più giovani. Ufficialmente denominato “Corso di lingue in Italia anno 2025”, il bonus copre le spese relative ai corsi che si concludono con l’esame per ottenere una certificazione linguistica secondo i livelli CEFR, dal livello A2 fino al C2.
Possono beneficiarne tutti gli studenti che, nell’anno scolastico 2024-2025, frequentano gli ultimi due anni della scuola primaria o la scuola secondaria di primo e secondo grado. Per accedere al contributo è necessario iscriversi a un corso che abbia una durata compresa tra 4 e 9 mesi, che preveda almeno 60 ore di lezione in presenza e che termini con l’esame per la certificazione. In altre parole, si tratta di un’opportunità preziosa per investire sul futuro dei ragazzi e sulla loro preparazione.