PENSIONI: confermato il mancato pagamento della quattordicesima, nessun diritto al bonifico | Italiani su tutte le furie

Pensioni: addio quattordicesima | Cosa sapere

Pensioni: addio quattordicesima

I pensionati sono disperati: non è arrivato nessun pagamento riguardo la somma aggiuntiva tanto attesa. Ecco perché 

È ufficiale: la quattordicesima per molti pensionati non è realtà.

Nessun bonifico e nessun diritto riconosciuto, solo tanta rabbia e delusione tra gli italiani.

Una decisione che, com’è facile immaginare, ha scatenato forti polemiche.

Continua a leggere per scoprire chi resta escluso e perché.

I pensionati sono su tutte le furie: la quattordicesima non arriverà

Brutta sorpresa per molti pensionati italiani: è stato confermato il mancato pagamento della quattordicesima. Nessun bonifico in arrivo, nessun diritto riconosciuto. La misura, attesa da migliaia di cittadini, non verrà erogata, lasciando l’amaro in bocca a chi sperava in un piccolo sostegno economico in più. La notizia ha fatto rapidamente il giro del Paese, scatenando indignazione e proteste. Tantissimi italiani, soprattutto quelli con redditi medio-bassi, si sono detti furiosi per la decisione, che arriva in un momento già difficile per molte famiglie.

L’assenza della quattordicesima rappresenta per molti un segnale grave, oltre che un colpo inaspettato alle loro aspettative. Nessun accredito e nessuna comunicazione preventiva: solo la certezza che quest’anno il bonus non ci sarà. Le reazioni non si sono fatte attendere, con malumori crescenti e polemiche sempre più accese. Una decisione che ha lasciato migliaia di cittadini senza parole e che solleva interrogativi pesanti. Continua a leggere per scoprire nel dettaglio chi resta escluso e per quale motivo.

I pensionati sono disperati: la quattordicesima non arriverà
I pensionati sono disperati (Foto: Canva) – Bitonto TV

Ecco chi resta escluso dalla possibilità di ricevere il bonifico

Il motivo per cui molti pensionati non riceveranno la quattordicesima è legato alla tipologia di trattamento percepito. In particolare, chi riceve una pensione di reversibilità assieme ad altre forme di pensione non ha diritto al bonus. La pensione di reversibilità è il trattamento riconosciuto ai familiari superstiti di un pensionato deceduto, titolare di pensione di vecchiaia o di invalidità. In alcuni casi, anche questi beneficiari possono ottenere la quattordicesima, ma solo se rispettano determinate condizioni.

La quattordicesima spetta, infatti, a chi percepisce: pensione di vecchiaia, pensione anticipata, assegno di invalidità, pensione di inabilità e reversibilità erogata ai superstiti, sempre nei limiti previsti. Non è invece prevista per chi riceve l’assegno sociale, le pensioni di invalidità civile, le pensioni di guerra, le rendite INAIL o trattamenti erogati da altri fondi previdenziali. Dunque, l’esclusione non riguarda tutti i pensionati, ma dipende dal tipo di trattamento percepito e dall’eventuale cumulo con altre pensioni.