Centri per l’impiego della BAT: 370 annunci attivi suddivisi per area professionale | Come fare domanda

Opportunità di lavoro

Opportunità di lavoro (Pixabay)-bitontotv.it

La loro azione è fondamentale per far incontrare domanda e offerta: tutti gli annunci per area professionale.

La disoccupazione rappresenta da tempo immemore una piaga sociale del nostro Paese.

Spesso però il problema non è l’assenza di lavoro bensì il mancato incontro tra la domanda e l’offerta. Sono moltissimi i settori professionali che al momento ricercano personale, ma hanno difficoltà a reperirlo.

Ecco che entra in campo il ruolo di intermediari che possano raccogliere le richieste dei datori di lavoro e farle incrociare con la domanda di chi lo cerca.

Qualcosa si sta muovendo e lo fa anche al Sud, nello specifico in Puglia, in cui è rilevante l’azione e il lavoro dei Centri per l’Impiego della BAT.

Centri per l’impiego BAT: un gran numero di opportunità

Quanto esce dal loro ultimo report, risalente solo a qualche giorno fa, al 22 maggio , è un ventaglio di oltre 370 annunci attivi, per la precisione 377, suddivisi per area professionale.

All’appello non ne manca neppure una, quindi davvero chiunque, per qualunque ambito potrebbe trovare la sua opportunità.

Curriculum e colloquio
Curriculum e colloquio (Canva)-bitontotv.it

Annunci per ogni area professionale, come candidarsi

Molte sono per esempio, le risorse ricercate nel Commercio, Vendita, Artigianato, Noleggio, almeno 18. Non manca neppure richiesta per la macro area della Logistica, Magazzini e Trasporti o per l’ambito delle Costruzioni, Impianti e Immobiliare, per cui si ricercano 12 candidati.

Industria, Produzione, Metalmeccanico o in quello dei Servizi alla persona, pulizie e manutenzione. Risorse ricercate anche in ambito amministrativo e contabile, per servizi finanziari, di credito e assicurativi. Possibilità di candidarsi anche per lavori in area socio-sanitaria ed educativa o turistica e culturale. Non mancano opportunità nella ristorazione e pure nel tessile e calzaturiero.

Come funziona il reclutamento per chi fosse interessato a fare domanda? Saranno i datori stessi di lavoro a servirsi del supporto dei Centri per l’impiego BAT, intermediari tra la domanda e l’offerta. Tramite gli operatori dei Centri per l’impiego, gratuitamente e attraverso soluzioni personalizzate è possibile dunque raggiungere l’obiettivo.

Chi fosse interessato, oltre a una visita presso il Centro per l’impiego e la consueta iscrizione nelle liste, può consultare le offerte di lavoro, nel caso facessero al caso proprio, sui portali dedicati, “lavoroperte”, sull’app “Lavoro per te Puglia” o nelle bacheche presso le sedi. Sarà possibile anche prendere visione dei report contenenti tutti i requisiti degli annunci, titolo, descrizione, settore e CPI di riferimento. Non essa che rimboccarsi le maniche e trovare l’occasione giusta.