EURO5: da oggi puoi dire addio alla tua auto, è la più inquinante | O passi all’elettrico o vai a piedi

Addio modello euro 5: cosa cambia da oggi

Addio modello euro 5 (Foto: Canva) - Bitonto TV

Auto Euro 5: il conto alla rovescia è iniziato, e riguarda milioni di italiani. Ecco cosa sapere

Da oggi le auto Euro 5 diventano inutilizzabili.

Etichettate come le più inquinanti in circolazione, stanno per essere messe al bando in molte città italiane.

Chi non passa all’elettrico, potrebbe trovarsi costretto a muoversi solo a piedi.

Ma cosa sta succedendo davvero? Continua a leggere per scoprirlo.

Puoi dire addio alla tua auto: o ti adegui o rischi gravi conseguenze

È arrivato il momento che milioni di automobilisti temevano. Le auto con motorizzazione Euro 5 sono finite nel mirino delle nuove restrizioni. Definite ormai obsolete, queste vetture vengono considerate tra le principali responsabili dell’inquinamento urbano e, per questo motivo, stanno per essere escluse dalla circolazione. In diverse aree urbane d’Italia sono già stati annunciati nuovi divieti che colpiscono proprio chi ancora guida un’auto Euro 5. Una decisione che potrebbe cambiare drasticamente le abitudini quotidiane di moltissime persone.

Si parla infatti non solo di divieti temporanei, ma di misure strutturali, che puntano a spingere verso una mobilità completamente elettrica o, in alternativa, all’uso di mezzi pubblici e spostamenti a piedi. L’auto di proprietà, così come l’abbiamo sempre intesa, rischia di diventare un ricordo del passato, soprattutto per chi non può permettersi un upgrade tecnologico. Il messaggio è chiaro: o si cambia o si resta fermi. Ma quali sono le città coinvolte? E cosa succede a chi non si adegua? Passa al prossimo paragrafo per avere tutti i dettagli.

Auto: novità in arrivo. Ecco cosa cambia per le Euro 5
Auto: novità in arrivo (Foto: Canva) – Bitonto TV

La verità: ecco cosa devi fare se hai una vettura Euro 5

Aspetta, chiariamo meglio la situazione. Non è vero che da oggi tutti devono dire addio alla propria auto Euro 5. I divieti non sono (ancora) nazionali e non coinvolgono tutti gli automobilisti. A partire da ottobre 2025, infatti, entreranno in vigore nuove limitazioni alla circolazione solo in alcune regioni del Nord Italia: Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. Le misure riguarderanno esclusivamente le auto diesel Euro 5, considerate tra le più inquinanti ancora in circolazione.

Si tratta di provvedimenti regionali inseriti in un piano più ampio di contrasto allo smog, in linea con le direttive del Green Deal europeo e pensati per ridurre drasticamente le emissioni nei centri urbani. Secondo le prime anticipazioni, i blocchi saranno attivi in determinati orari e fasce giornaliere, soprattutto nei periodi più critici per la qualità dell’aria. A compensazione, però, potrebbero essere varate agevolazioni o incentivi specifici per la sostituzione dei veicoli inquinanti. Ma il segnale è inequivocabile: l’aria pulita viene prima di tutto.