Bere il caffè amato ti permette di VIVERE molto più a lungo, lo dicono gli esperti di Harvard | Neanche il dolcificante ti salva

Appello alla salute: bevi caffè amaro (Foto: Canva) - Bitonto TV
Lo studio che potrebbe farti cambiare per sempre il modo in cui bevi il caffè: ecco cosa devi sapere
Bere il caffè amaro potrebbe essere il segreto per una vita più lunga.
Lo sostengono gli esperti di Harvard, con delle prove concrete a loro favore.
Una scoperta che promette di cambiare radicalmente le abitudini di milioni di persone.
Ma cosa si nasconde davvero dietro questa scoperta? Continua a leggere per scoprirlo.
Se ci tieni alla tua vita, il caffè devi berlo amaro
Una nuova scoperta proveniente da Harvard sta facendo discutere amanti del caffè e salutisti di tutto il mondo. Secondo quanto emerso da recenti studi condotti dai ricercatori dell’università americana, bere il caffè nel modo “giusto” potrebbe avere un impatto sorprendente sulla nostra longevità. E no, non si tratta di varietà esotiche o tecniche di preparazione particolari: la chiave sarebbe tutta nel gusto. Anzi, nell’assenza di gusto dolce. Una notizia che potrebbe far storcere il naso a molti, ma che allo stesso tempo sta attirando l’attenzione di chiunque abbia a cuore la propria salute.
Il caffè, da sempre compagno fidato delle nostre giornate, delle pause lavoro o dei risvegli mattutini, potrebbe dunque nascondere un potere ancora più prezioso di quanto pensassimo. Ma per ottenerne i benefici, bisogna cambiare abitudine. Cosa hanno scoperto di preciso i ricercatori di Harvard? E perché bere il caffè amaro può fare davvero la differenza? Passa al prossimi paragrafo per scoprirlo.
La scoperta dei ricercatori di Harvard: ecco la verità
Secondo quanto emerso dagli studi condotti ad Harvard, lo zucchero aggiunto al caffè è potenzialmente pericoloso per il nostro organismo. Al contrario, il caffè amaro – in particolare l’espresso – può offrire una lunga serie di benefici per la salute. I dati raccolti suggeriscono che chi consuma regolarmente caffè senza zucchero ha un rischio ridotto di sviluppare malattie cardiache e diabete di tipo 2, due tra le principali cause di morte nel mondo occidentale.
Ma non è tutto: bere caffè amaro, se assunto in modo moderato e costante, è stato associato anche a un minor rischio di morte prematura per determinate patologie croniche. Un’abitudine semplice che può fare la differenza sul lungo periodo. Al contrario, l’aggiunta di zucchero – o anche di dolcificanti . sembra vanificare gran parte degli effetti positivi della bevanda. Meglio quindi riscoprire il sapore autentico del caffè: intenso, amaro, ma forse più salutare di quanto abbiamo sempre creduto.