Mercato delle AUTOMOBILI in crisi: l’azienda ha deciso di lanciare i mega saldi con sconti fino a € 11.000 | La paghi meno dell’usato

Sconti imperdibili sulle auto: tutti i dettagli

Sconti imperdibili sulle auto (Foto: Canva) - Bitonto TV

Sconti record e auto a domicilio in meno di un giorno: scopri perché non si tratta solo una trovata pubblicitaria 

Il mercato delle auto sta attraversando una fase complessa, con scorte che si accumulano nei concessionari.

Per reagire, molte case automobilistiche hanno avviato campagne di sconti senza precedenti, con promozioni che superano anche gli 11.000 euro.

A sorprendere, però, non è solo il prezzo: l’auto arriva direttamente a casa in meno di un giorno.

Continua a leggere per scoprire come funziona davvero questa nuova strategia.

Ti conviene valutare l’acquisto di un’auto: sconti fino a 11mila euro

In questo momento, valutare l’acquisto di un’auto potrebbe rivelarsi una scelta sorprendentemente vantaggiosa. Il mercato automobilistico, colpito da una fase di rallentamento, ha dato il via a una serie di offerte senza precedenti: sconti che arrivano fino a 11.000 euro e consegne rapidissime, con veicoli che vengono recapitati direttamente a casa entro 24 ore. Una situazione che ha del clamoroso e che potrebbe cambiare le carte in tavola per molti automobilisti indecisi. Se stavi pensando di cambiare auto, questo potrebbe essere il momento giusto per agire.

Non è un’esagerazione né una trovata pubblicitaria: si tratta di una strategia concreta messa in campo da numerose case produttrici per fronteggiare un calo della domanda sempre più evidente. Ma come funzionano davvero queste promozioni lampo? Chi può beneficiarne e quali sono i modelli coinvolti? Tutto questo verrà chiarito nel prossimo paragrafo, dove entriamo nel dettaglio di quello che sta succedendo.

Corri in concessionaria: ti aspettano sconti sulle auto
Corri in concessionaria (Foto: Canva) – Bitonto TV

La verità dietro i maxi sconti: ecco cosa devi sapere

La verità dietro i mega sconti è presto detta: non si tratta di iniziative private, ma dell’arrivo di un nuovo e corposo ecobonus statale. Parliamo di un piano da quasi 600 milioni di euro, ricavato dalla revisione del PNRR, che mira a incentivare la rottamazione dei veicoli a combustione per favorire l’acquisto di auto elettriche o a zero emissioni. Il contributo può arrivare fino a 11.000 euro, ma l’importo varia in base all’Isee: il massimo è previsto per chi ha un reddito annuo fino a 30.000 euro, mentre per chi si colloca tra i 30 e i 40.000 euro il bonus scende a 9.000 euro.

Anche le microimprese potranno beneficiarne, con un contributo del 30% sul valore del veicolo, fino a un massimo di 20.000 euro. Gli incentivi saranno concentrati nelle aree urbane più inquinate e resteranno attivi fino al 30 giugno 2026. Una vera occasione per risparmiare e rinnovare l’auto con uno sguardo alla sostenibilità.