Una regione per CICLISTI, in Puglia le macchine restano tutte in garage | I migliori percorsi per chi ama pedalare

Puglia: un paese per ciclisti (Foto: Canva) - Bitonto TV
Se desideri spostarti solo e unicamente in bici, la Puglia è quello che cerchi: ecco i migliori percorsi da non lasciarsi scappare
C’è un angolo d’Italia dove la bicicletta non è solo un passatempo, ma uno stile di vita.
Qui le auto restano spesso in garage, lasciando spazio a pedalate panoramiche tra mare, ulivi e borghi antichi.
Non serve essere atleti: basta avere voglia di scoprire la Puglia su due ruote.
Ecco tutto quello che devi sapere se ami davvero pedalare.
In Puglia nessuno usa più le auto: è il paradiso dei ciclisti
Chi l’ha detto che per trovare percorsi ciclabili immersi nella natura bisogna andare all’estero? In Italia esistono regioni che sembrano fatte apposta per chi ama esplorare su due ruote e la Puglia in particolare si sta facendo notare per il suo approccio sempre più bike-friendly. Qui non si parla solo di piste ciclabili tracciate, ma di un’intera cultura che valorizza la lentezza, il paesaggio e l’aria aperta. Le auto restano in garage, e i ritmi rallentano al passo della pedalata.
Che si tratti di un weekend o di una vacanza più lunga, la Puglia è perfetta per chi sogna itinerari tra mare cristallino, campagne dorate e paesini dove il tempo sembra essersi fermato. Una meta adatta a tutti: famiglie, sportivi, curiosi e amanti dell’outdoor. Ma quali sono i migliori percorsi da provare? Continua a leggere per scoprirlo.
Tutti gli itinerari che devi assolutamente conoscere
Dopo l’atteso passaggio del Giro d’Italia in Puglia, il 13 maggio, si è finalmente riaccesa la voglia di salire in sella e lasciarsi conquistare dalla bellezza del territorio. La regione, con i suoi paesaggi mozzafiato e il territorio variegato è un paradiso per chi ama la bicicletta, soprattutto d’estate. Dai tracciati panoramici lungo la costa ai percorsi più interni tra uliveti e borghi in pietra, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Chi è più esperto può affrontare giri ad anello come quello che parte da Peschici, nel cuore del Parco nazionale del Gargano: un itinerario impegnativo ma suggestivo, con superfici perlopiù asfaltate e perfetto per chi cerca un buon allenamento. Per chi vuole pedalare con più calma, c’è il percorso intermedio che collega Polignano, Monopoli e Conversano, accessibile anche con i mezzi pubblici e adatto a diversi livelli di preparazione. Ma ovviamente non finisce qui: ogni angolo della Puglia ha un percorso da scoprire.