Voli GRATIS, basta una voce in fattura e ti costa la metà: ecco cosa devi cliccare per farti le vacanze senza spendere niente

voli gratis-fonte-pixabay-garten-gg-Bitontotvit
Non zittire la vocina interiore che ti continua a ripetere di viaggiare: per risparmiare scopri come ottenere voli gratis.
Ecco i consigli salva-estate per volare senza spendere un occhio della fronte. Comincia a preparare le valigie.
Per fortuna si può partire anche senza svuotare completamente il proprio portafogli, ma solo se si conoscono le dritte giuste.
Purtroppo le tariffe dei biglietti aerei sono aumentate parecchio ed è diventato necessario per tutti ridurre viaggi e spostamenti ma c’è una soluzione.
Scopri come fare per accaparrarti il posto a bordo senza restare al verde.
Voli gratis, le dritte salva estate degli esperti di viaggio
Viaggiare è un hobby ma è sempre stata anche una necessità. Tant’è vero che l’essere umano si è sempre spostato per scoprire di più su se stesso e sul mondo circostante, spinto dalla sete di conoscenza. Oggi non si non si parte più alla volta di nuove terre da scoprire, né tantomeno da conquistare ma si parte per imparare nuove lingue e colori, assaggiare pietanze dal gusto diverso da quelle a cui si è abituati e per sperimentare, ampliando i propri orizzonti.
Purtroppo muoversi a bordo di un aereo è diventato più costoso che in passato. A confermarlo sono i dati comunicati da parte di IATA, l’International Air Transport Association, che ha stimato un aumento dei prezzi medi dei voli internazionali del 12% rispetto al 2023. Questo però non deve per forza essere un limite assoluto alla voglia di incontrare culture diverse. Grazie ai segreti degli esperti si può riuscire a trovare voli gratis o quasi. Scopri che cosa suggeriscono coloro che lavorano nel settore dei viaggi.
I consigli di chi lavora nel settore delle compagnie aeree
Come si legge sul sito www.money.it, il volo a bordo di un aereo può essere più economico se si prenota con grande anticipo. In particolare, i voli nazionali vanno prenotati circa un mese o un mese e mezzo prima della data della partenza, invece quelli internazionali almeno tre o quattro mesi prima. Questo consente di tagliare circa il 20 per cento del costo totale. Inoltre, ci sono dei periodi dell’anno che sono meno cari. Ad esempio gennaio. Le più economiche sono le date lontane da Feste e ponti e persino il giorno o l’ora del viaggio possono influenzare il costo finale del biglietto. Le 2 del mattino di martedì sono la combinazione con il prezzo medio più basso.
Anche restare aggiornati, leggendo le newsletter delle compagnie che propongono offerte a tempo è un modo per spendere meno. Infine si può optare per una soluzione di voli, creando il proprio itinerario di viaggio personalizzato e scegliendo gli aeroporti più economici, invece di affidarsi solo alle combinazioni di scali proposte dalle piattaforme delle compagnie aeree o da quelle che comparano i prezzi.