Addio bollette – Se presenti l’ISEE ti rifanno l’impianto gratis: firmi e dopo 30 giorni hai tutto installato | L’elenco dei requisiti

come dire addio bollette per sempre -fonte-pixabay-fotoblend-Bitonto.tv.it
Liberati dall’incubo mensile delle utenze domestiche. Ora potrai, finalmente, dire “addio bollette” una volta e per sempre!
Ecco come fare per smettere di pagare l’energia elettrica che utilizzi in casa e non vedere più il conto corrente in rosso.
Per fortuna è arrivata una grande novità che farà fare i salti di gioia a tutti i cittadini di italiani che ultimamente hanno dovuto sborsare centinaia di euro per le utenze di casa.
Abbatti i consumi energetici n un attimo, grazie alla nuova iniziativa del Governo, che è stata pensata proprio per tendere una mano ai cittadini italiani.
Verifica subito se hai già tutti i requisiti necessari per poter aderire all’iniziativa e per dire, definitivamente, addio bollette di casa.
Addio bollette, la bella notizia che ti farà risparmiare centinaia e centinaia di euro al mese
Gli aumenti dell’energia elettrica sono sotto gli occhi di tutti e, purtroppo non serve consultare le tariffe di Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, per scoprire quanto siano diventati salati i prezzi di luce e gas. Basta dare un’occhiata al portafogli. Gli incrementi registrati sono da brividi e le famiglie italiane spendono sempre di più. Purtroppo non si può rinunciare ad utilizzare l’energia in casa ma si può provare a risparmiare.
Per fortuna ora è arrivata una bella notizia: si tratta di un‘iniziativa, voluta attraverso il Decreto numero 124 del 28 marzo scorso. Scopri in che cosa consiste e, soprattutto, verifica se tu puoi trarne beneficio e cominciare a liberarti dal salasso mensile delle utenze domestiche, dicendo “addio bollette” della luce per sempre.
Il contributo speciale per le famiglie italiane
Grazie al decreto 124 del 28 marzo 2025 è stato istituito il cosiddetto Reddito Energetico Nazionale, che ha come obiettivo offrire un sostegno concreto ai nuclei familiari in condizione di disagio economico. In particolare, il progetto sarà finalizzato alla realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici residenziali con l’installazione di pannelli solari dai 2 ai 6 Kw di potenza. Sfruttando un sistema di energie rinnovabili si può conquistare l’autonomia energetica, e far tornare a respirare il portafogli e l‘ambiente. Per poter diventare titolari del nuovo Reddito Energetico Nazionale, occorre dimostrare di avere un reddito basso. In particolare, occorre presentare la propria attestazione ISEE, che dovrà essere inferiore a 15 mila euro annui, o a 30 mila euro annui, se si hanno almeno 4 figli. Inoltre, è necessario che un componente della famiglia abbia intestata un’utenza, allacciata all’immobile in cui sarà installato l’impianto fotovoltaico.
Se si hanno queste caratteristiche di reddito, si può avere un contributo da 5000 fino a 11.000 euro per installare impianti che vanno dai 2 ai 6 kW. Per ottenere il bonus occorre inviare una richiesta tramite la pagina web Ren, Reddito Energetico Nazionale, accedendo all’area clienti del sito ufficiale di GSE www.auth.gse.it , dalla sezione fotovoltaico.