NOTA MINISTERIALE – Il Canone Rai non si paga più da giugno: tutti i nati in questi anni devono inviare il modulo entro maggio

Canone Rai abolito

Canone Rai cancellato- fonte-canva-Bordo-Bitontotv.it

Liberati finalmente dall’assillo della tassa statale più antica di tutte: abolito il Canone Rai, ma solo per chi ne fa richiesta.

Non lasciarti scappare la possibilità di rientrare nella lista dei cittadini fortunati, che non dovranno più versare l’imposta pubblica.

Scopri subito come fare per smettere di pagare l’imposta sul possesso di televisori.

Se presenti la domanda senza errori puoi dire “addio”, una volta e per sempre, alla tassa sul servizio pubblico.

Il discusso Canone Rai subirà una grande modifica: approfitta della novità, è una svolta epocale.

Canone Rai, comunicata la grande novità sulla tassa statale

Come di certo saprai ogni cittadino italiano è costretto a versare il Canone Rai. Si tratta infatti, di un’imposta pubblica, che è stata introdotta la prima volta in Italia durante gli anni ’30, ovvero quando nel nostro Paese è nato il servizio pubblico radio. Con il Regio Decreto-Legge n. 246 del 1938, è stato stabilito che qualunque contribuente, in possesso di un apparecchio atto a ricevere onde radio televisive, avrebbe dovuto corrispondere una tassa allo Stato. Si tratta, in sostanza, di una tassa sul servizio pubblico, che oggi viene svolto dalla Rai. Dunque il Governo per conto della tv di Stato continua a percepire il Canone Rai.

Questo viene applicato alla bolletta dell’energia elettrica e si tratta di una cassa che ammonta a circa 90 euro all’anno, versata a prescindere dall’effettiva fruizione della televisione e dei canali Rai. Per fortuna però alcuni cittadini possono smettere di pagarlo. Scopri se anche tu hai diritto a questo tipo tipo di esenzione e, soprattutto, come fare per ottenerla. Non lasciarti sfuggire questa ghiotta occasione di risparmio e smetti di utilizzare i tuoi soldi per pagare il Canone Rai.

Canone Rai cancellato
Novità Canone Rai -Fonte-ANSA-Bitontotv.it

Che cosa cambierà e come fare per smettere di pagare l’imposta sul possesso di tv

Alcuni cittadini italiani sono esentati dal pagamento dal Canone Rai. Tra questi ci sono coloro che dimostrano di non essere in possesso di alcun apparecchio atto a ricevere onde radio televisive, i militari e i diplomatici stranieri e i cittadini over 75, con un reddito annuo basso. Si tratta di contribuenti con un’attestazione ISEE inferiore a 8.000 euro. Per ciascuna delle categorie di contribuenti che hanno diritto all’esenzione esiste un modulo diverso, da compilare.

Il modulo va scaricato dal sito web ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, va compilato e poi presentato all’ente stesso. Dunque chi ha compiuto già 75 anni ha diritto all’esenzione. Chi compie 75 anni a giugno, potrà smettere di pagare il canone TV a partire dal secondo semestre dello stesso anno, presentando l’apposita richiesta. Se sei tra i soggetti esentati, affrettati a inoltrare la tua domanda.