Il borgo dei miraggi, una sola porta e 300 uscite: gli architetti non riescono ancora a spiegarlo | La Puglia dei misteri

borgo più bello d'Italia-Fonte-facebook-Bitontotv.it
Se ami i misteri da risolvere allora dovresti visitare il borgo dei miraggi. Ti lascerà senza parole e non solo per la sua bellezza.
Scopri dove si trova e perché è stato soprannominato così. Ha un fascino unico.
Ecco per quale motivo resta ancora oggi un rebus incomprensibile ai più.
Sono anni che gli esperti cercando di capire di più sulla sua struttura intricata: è, a dir poco, stupefacente.
Il borgo dei miraggi è una località italiana che presenta delle caratteristiche peculiari e un’architettura senza eguali. Lasciati ispirare per il tuo prossimo viaggio o la tua prossima gita fuori porta.
Il borgo dei miraggi, esempio unico in Italia
L’Italia è uno di quei Paesi che non smette mai di stupire i turisti e perfino noi cittadini, che abbiamo la fortuna di divere lungo lo stivale. Oltre alle metropoli, alle famose città d’arte e alla località più blasonate. Il Bel Paese è pieno di piccoli centri urbani che rappresentano dei veri e propri tesori nascosti.
Da diversi anni a questa parte l’associazione Borghi più belli d’Italia si occupa di promuovere le più suggestive cittadine d’Italia, che ancora non sono state scoperte dal turismo di massa. Si tratta in tanti casi di Comuni dalle origini antiche, posti unici di ineguagliabile bellezza. Una di queste è stata menzionata nell’ambita lista che raccoglie i nomi dei borghi italiani più belli e merita di certo una visita. Ad attirare la curiosità di turisti e studiosi è la sua struttura: si tratta di un posto perfetto per perdersi, in tutti i sensi. Scopri di quale cittadina si tratta e come mai sembra avvolta nel mistero.
Dove si trova e come si chiama il posto più misterioso di tutto il Bel Paese
Il borgo dei miraggi deve il suo nome all’intricato e labirintico centro storico, un insieme di viuzze che si intersecano, dando vita a un vero e proprio dedalo di stradine con angoli suggestivi e scorci unici. Tutto il borgo è contraddistinto da costruzioni realizzate in pietra bianca, tratto distintivo di tutti i centri storici antichi della regione.
Si trova in Puglia ed è indicato con il nome di Specchia. Dunque è questa la parola da cercare sulle mappe se si vuole andare alla scoperta di una cittadina unica nel suo genere. Specchia sorge nel basso Salento, una regione meravigliosa, che offre tante località interessanti da visitare. Nel Comune è d’obbligo una tappa alla Chiesa della Presentazione della Beata Vergine Maria e al Palazzo Risolo. Qui i colori, i profumi, le tradizioni, il buon cibo, il folklore e il paesaggio regalano l’emozione di un’esperienza autentica e fuori dal tempo a tutti i visitatori più curiosi e appassionati.