ZTL permanente 24h, ti filmano appena accendi l’auto: se entri in centro ti scatta 1.524€ di multa | Approvata la follia

Scatta la ZTL permanente: cosa sapere

Da oggi scatta la ZTL permanente (Foto: Canva) - Bitonto TV

Proprio così: da oggi, ogni tuo spostamento in auto verrà registrato e sanzionato, senza che tu te ne accorga

Chi teme nuove forme di sorveglianza costante, purtroppo, dovrà purtroppo imparare presto a conviverci.

Scatta infatti la ZTL permanente: una stretta che comporta il rischio di incappare in oltre 1.524 € di multa.

Parliamo di sanzioni “invisibili”, nate dal fatto che ti filmano e monitorano dal momento stesso in cui metti in moto la tua auto.

Che cosa significa? Che da oggi non è più possibile guidare inosservati. Continua a leggere per avere tutti i dettagli.

Da oggi ti filmano 24/7 mentre sei in auto: ecco cosa sapere

No, non si tratta di un film distopico, né tantomeno un racconto horror per bambini. Al contrario, ci troviamo di fronte alla pura e inequivocabile realtà. Da oggi, le telecamere in strada saranno attive 24 ore su 24, tutti i giorni. Così facendo, le autorità possono monitorare ogni passaggio e movimento. Basta un attimo di distrazione – anche solo per essere entrati per errore in una zona ZTL poco segnalata – per incappare in multe salatissime (parliamo di sanzioni da oltre 1.524 euro).

La cosa peggiore? Il tutto avviene in maniera automatica, senza avvertimenti né la possibilità di appello immediato. Una sorta di controllo costante e perenne, dove ogni spostamento viene registrato e sanzionato. Il rischio? Non accorgersene nemmeno. Continua a leggere per avere una volta per tutte i dettagli completi di questa nuova misura che sa di follia.

Da oggi le telecamere ti filmano mentre sei in auto: cosa sapere
Da oggi ti filmano perennemente (Foto: Canva) – Bitonto TV

Tutti i dettagli sulla nuova ZTL permanente

Allora, da oggi non scatterà propriamente una nuova ZTL permanente in tutta Italia. Tuttavia, a Milano è in arrivo una nuova ZTL attiva 24 ore su 24 nel Quadrilatero della Moda, zona centrale celebre per i suoi negozi di lusso e frequentata da vip. Dopo l’approvazione ministeriale, l’area sarà controllata da telecamere a partire da metà maggio, con due mesi iniziali di “pre-esercizio”: i dispositivi saranno accesi ma non sanzioneranno automaticamente.

Tuttavia, la Polizia Locale potrà comunque multare i trasgressori. La ZTL riguarderà vie come Manzoni, Senato, San Damiano e corso Monforte. Palazzo Marino ha ampliato le fasce orarie per i veicoli commerciali: accesso consentito dalle 20 all’1, dalle 9 alle 11 e, per chi trasporta alimenti deperibili, anche dalle 16 alle 18. L’obiettivo è ridurre il traffico in un’area a forte vocazione pedonale. Intanto, si discute anche della possibile introduzione di autovelox nelle “Zone 30”, dove il limite è di 30 km/h, misura che divide l’opinione pubblica.