Non mangiarlo più, queste marche di tonno ti stanno avvelenando: c’è talmente tanto mercurio da mandare in ospedale | Intossicati i bambini

Non comprare assolutamente questi marchi di tonno

Attenzione a queste marche di tonno (Foto: Canva) - Bitonto TV

SOS scatolette di tonno: scopri quali sono finite nel mirino dei controlli e quali invece sono sicure

Il Ministero della Salute lancia una grave allerta sulle scatolette di tonno.

Alcune marche, infatti, starebbero lentamente avvelenando i consumatori, a causa dell’elevata qualità di mercurio contenuta.

Pertanto, le autorità sanitarie chiedono la massima attenzione, soprattutto nei confronti dei bambini, che potrebbero risentirne gravemente.

Continua a leggere per scoprire quali sono i marchi coinvolti.

Attenzione: non mangiare assolutamente queste scatolette di tonno

Fai assolutamente attenzione alle scatolette di tonno: alcune contengono livelli di mercurio così alti da rappresentare un grave rischio per la salute e l’incolumità dei consumatori. Il grave allarme arriva da recenti controlli su diversi lotti di tonno in scatola, che hanno appunto rivelato concentrazioni di mercurio oltre i limiti consentiti di sicurezza. L’esposizione a questo metallo pesante può causare serie intossicazioni, con sintomi che vanno da condizioni più lievi (come nausea e spossatezza) e a situazioni invece più gravi, come determinati problemi neurologici.

Gli esperti consigliano pertanto di non acquistare le marche di tonno finite nel mirino dei controlli, tutelando soprattutto i soggetti più fragili, come i bambini, che rischiano effetti negativi sullo sviluppo cerebrale. Si consiglia inoltre di controllare le etichette, così da essere certi di non consumare i lotti interessati nei controlli. Passa al prossimo paragrafo per scoprire quali sono i marchi da evitare assolutamente.

Attenzione alle scatolette di tonno: cosa sapere
SOS scatolette di tonno (Foto: Canva) – Bitonto TV

Allerta sanitaria: ecco cosa sapere e quali marchi evitare

Facciamo chiarezza: non vi sono propriamente delle marche finite nel mirino dei controlli. Tuttavia, due ONG francesi, Bloom e Foodwatch, hanno analizzato 148 scatole di tonno in scatola in cinque Paesi europei, tra cui l’Italia, riscontrando tracce di mercurio in tutti i campioni. Più della metà superava i limiti fissati per altre specie di tonno (0,3 mg/kg), sebbene restassero entro la soglia europea per il tonno (1 mg/kg). Le ONG denunciano che questi limiti, basati sulla disponibilità commerciale più che sulla tutela della salute, dovrebbero essere rivisti.

Le associazioni hanno quindi lanciato un appello alla Commissione europea per ridurre le concentrazioni massime consentite. ANCIT, l’associazione dei conservieri ittici italiani, ha replicato sottolineando che il tonno in scatola venduto in Italia è sicuro e rispetta pienamente la normativa UE. Le analisi della SSICA tra il 2019 e il 2023 mostrano valori medi di mercurio inferiori a 0,2 mg/kg. Inoltre, il tonno in scatola è ricco di selenio, che aiuta a contrastare gli effetti del mercurio. Pertanto, niente panico: si tratta di controlli generali e non di specifici casi a campione.