Risparmio benzina, attenzione al trucco delle case auto: il pulsante vicino al cambio ti spacca il motore per risparmiare 10€

Il cambio dell'auto (Foto di Amybutri da Pixabay) - bitontotv.it
Per risparmiare benzina rischi di rompere l’auto: questo pulsante vicino al cambio potrebbe essere la tua rovina.
Quando i prezzi della benzina salgono, cerchiamo tutti qualche trucco per risparmiare. C’è chi, ove possibile, evita strade trafficate, ci va più lentamente e chi cerca il distributore più conveniente.
E poi c’è quel pulsante vicino al cambio che dovrebbe aiutarci a consumare meno. O almeno così ci dicono.
Insomma, e se ti dicessimo che uno dei sistemi “intelligenti” della tua auto potrebbe, in realtà, danneggiarla? Proprio quello che dovrebbe farci risparmiare potrebbe in realtà farci spendere molto di più, nel momento meno opportuno.
Il sospetto è che questa funzione, ormai presente su quasi tutte le auto nuove, sia più una strategia commerciale che un aiuto reale. Ti fa risparmiare qualche euro oggi, ma accorcia la vita del motore. Un risparmio che si paga caro, più avanti. Ma di che si tratta?
Risparmi benzina e danneggi il motore
A lanciare l’allarme, come riporta virgilio.it, è Scotty Kilmer, meccanico americano con oltre 50 anni di esperienza, diventato famoso su YouTube grazie ai suoi consigli pratici. “La maggior parte dell’usura del motore avviene all’avvio”, spiega. Questo perché l’olio, quando l’auto è spenta, scende verso il basso. E quando la riaccendi, impiega qualche secondo a tornare su e lubrificare tutto.
Ecco il punto: ogni volta che il motore si spegne e riparte – come succede con lo Start & Stop ai semafori – sottopone il motore a uno stress inutile. Quel sistema automatico, pensato per ridurre consumi e inquinamento, può provocare microdanni ripetuti che nel tempo diventano guasti veri.
Cosa devi fare?
Kilmer quindi consiglia di disattivare questo pulsante, soprattutto in città dove gli stop sono frequenti: “Ogni volta che spegni l’auto e poi la riaccendi, sottoponi il motore a uno stress aggiuntivo. È importante premere il pulsante giusto per disattivare questa funzione“. E quello giusto ha una A cerchiata e si trova quasi sempre vicino al cambio. Premendolo, si spegne la funzione Start & Stop.
Certo, l’auto consumerà un po’ più carburante. Ma secondo molti esperti ne vale la pena. “Meglio spendere 10 euro in più al mese che trovarsi con un motore spaccato e migliaia di euro da sborsare” dicono. E alla fine, quel piccolo aumento nei consumi potrebbe essere ben poca cosa se lo paragoniamo ai molti soldi che potresti essere costretto a pagare in poco tempo a causa dell’usura del motore dell’auto. Un piccolo gesto come premere un pulsante può fare la differenza.