AVVERTENZA GENITORI – Se tuo figlio rifiuta le verdure, con questo trucco le divora senza accorgersene: addio pianti e capricci

bimbi e verdure

Bimbo che mangia le verdure (Foto di avitalchn da Pixabay) - bitontotv.it

Scopri il metodo semplice e geniale per far mangiare le verdure a tuo figlio anche se fa i capricci e si rifiuta. 

Ogni pasto può trasformarsi in una battaglia quando si tratta di far mangiare le verdure ai bambini. Pianti, capricci, musi lunghi: la scena è fin troppo comune nelle famiglie con piccoli seduti a tavola. Nonostante siano fondamentali per la loro crescita, le verdure restano spesso il grande nemico nei piatti dei più piccoli.

Ma perché questo rifiuto categorico? Il motivo potrebbe essere per i colori insoliti, le consistenze poco gradevoli, anche gli odori più forti rispetto ai cibi che amano. Spiegare ai bambini che fanno bene non basta. A loro non importa.

Molti genitori provano ogni strategia: premi, minacce, trattative da diplomatici esperti. Ma quando i piccoli dicono “no”, è difficile farli tornare sui propri passi. Così, verdure cotte con amore  restano intatte sul piatto o, peggio, finiscono tristemente nel bidone dell’umido.

C’è però una buona notizia: con un pizzico di astuzia e creatività, anche il bambino più ostinato può essere conquistato. Basta cambiare prospettiva e usare questo trucco. Non potranno più rifiutarsi.

Emergenza genitori: così fai mangiare le verdure a tuo figlio

Ci sono due scuole di pensiero più diffuse tra i genitori:  chi preferisce nascondere le verdure mescolandole in modo invisibile alle pietanze e chi cerca di attirare i bambini con piatti che già amano rendendoli più naturali.

Insomma, non è facile ma non è nemmeno impossibile. Come puoi fare? Ti sveliamo il modo  più efficace.

nascondere le verdure
Il metodo infallibile (Foto di avitalchn da Pixabay) – bitontotv.it

Il metodo efficace

Un esempio efficace è la pasta in brodo: aggiungendo zucchine sbucciate, patate o carote e frullando tutto con un mixer, il piatto si trasforma in una crema densa e gustosa, dove il colore non tradisce. Il verde brillante può essere un deterrente, ma tonalità più neutre passano inosservate, prova a mischiare gli ingredienti. Anche i legumi, se cucinati con qualche verdura nascosta e poi frullati, diventano ottimi alleati.

E per chi ama il croccante, i piatti impanati sono ideali: arancini, nugget di ceci o cordon bleu vegetali possono contenere una quota nascosta di verdure  senza che il bambino se ne accorga. Il segreto è la panatura: inganna occhio e palato. Gli sembrerà di mangiare al fast food.  Infine, le polpette. Che siano di carne, ricotta o pane e formaggio, possono nascondere una dose abbondante di verdure frullate. E se immerse nel sugo rosso, ancora meglio: il pomodoro aiuta a coprire tutto. E per un’alternativa sfiziosa? Le chips di verdure: sottili, croccanti e cotte al forno, fanno concorrenza alle classiche patatine. Con un filo d’olio e pochi minuti in forno, la magia è servita.