Arriva il caldo africano, si abbatte un’escursione termica tremenda: dal freddo passeremo a scioglierci in 24 ore | C’è da star male

Arriva il caldo africano (Foto di Immo Wegmann su Unsplash) - bitontotv.it
Tempo instabile: dopo il freddo di questi giorni sta per arrivare il caldo africano. Un’escursione termica sorprendente.
Prepariamoci perché l’Italia sta per affrontare un cambiamento climatico improvviso e decisamente sorprendente.
La primavera, che ci ha regalato per gran parte un tempo incerto e variabile, lascerà spazio a un caldo africano che cambierà radicalmente il nostro clima, e tutto in poche ore.
Si passerà dal freddo primaverile a un caldo torrido che potrebbe fare parecchi danni. E non stiamo parlando di piccole variazioni, ma di un’escursione termica che ci farà sentire come se fossimo già in estate.
Al momento, come fa sapere ilmeteo.it, il Paese è ancora influenzato da una circolazione ciclonica residua che sta lentamente muovendosi verso sud e verso la Grecia, mantenendo un meteo instabile, con piogge sparse soprattutto sulle zone montuose del Nord e sulle aree del Centro-Sud. Ma questa fase di incertezza è destinata a finire in modo decisamente netto. Quando? Scopriamolo.
Meteo: arriva il caldo africano
Secondo le previsioni del noto sito citato, a quanto pare da mercoledì 30 aprile l’Italia sarà investita da un anticiclone africano che porterà un miglioramento radicale del tempo, ma anche un’impennata delle temperature. La transizione dal clima fresco e piovoso di questi giorni a un caldo estivo sarà rapida e marcata, facendo salire i termometri in modo sorprendente.
E sarà proprio durante il Ponte del Primo Maggio che vivremo un vero e proprio assaggio d’estate. Le temperature saliranno velocemente oltre i 30°C, e alcune zone del nostro Paese raggiungeranno picchi da capogiro. La Valle Padana, le zone interne del Centro e le due Isole Maggiori saranno tra le più colpite. In Sicilia e nelle valli alpine i termometri potrebbero addirittura arrivare a 32-33°C, un caldo decisamente anomalo per la stagione.
Il sole scotta e l’afa si fa sentire
Inoltre questa ondata di caldo non sarà solo fastidiosa ma comporterà anche dei rischi per la salute, in particolare per le persone più vulnerabili come anziani e bambini. Un po’ di accortezza in più non fa mai male. Tuttavia, come spesso accade in primavera, questo caldo africano potrebbe non durare troppo a lungo.
Verso domenica 4 maggio e l’inizio della settimana successiva potrebbe infatti arrivare un nuovo cambiamento meteo, che potrebbe portare con sé temperature più fresche e condizioni nuovamente instabili. Del resto siamo ancora lontani dall’estate, e c’è tempo peer iniziare a sudare e boccheggiare a causa dell’afa. Anche se ancora non sappiamo che tipo di stagione ci attende quest’anno.