“La bolletta, non la pago più da 2 anni”, basta questa installazione per azzerare luce e gas | Il trucco è legale e il modulo è online

Come azzerare le bollette: il metodo legale (Foto: Pexels) - Bitonto TV
Come azzerare facilmente le bollette di luce e gas? Semplice: basta richiedere questa rapida installazione
C’è qualcuno che le bollette non le paga ormai da più di due anni.
No, non è uno scherzo né tantomeno una truffa.
C’è un trucco legale che consente di azzerare completamente le spese di luce e gas.
Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta e come puoi farlo anche tu, in modo semplice e del tutto regolare.
L’installazione efficace che cambia tutto
C’è chi parla di un documento da scaricare, altri di un intervento strutturale miracoloso. Fatto sta che migliaia di italiani dichiarano di non pagare più le utenze di luce e gas. Il vero segreto? Un’installazione che consente di azzerare le spese mensili. È tutto legale, sicuro e previsto dalla normativa fiscale. Non si tratta di sistemi alternativi rischiosi o di escamotage poco trasparenti, ma di una vera e propria opportunità.
Gli interventi già richiesti sono tantissimi: dopotutto, il modulo è disponibile online e fare domanda è estremamente semplice. E il bello è che gran parte del costo dell’intervento viene recuperato grazie alle detrazioni. Insomma, un vero e proprio investimento intelligente. Ma chi può accedere a questa agevolazione? Il modulo da scaricare funziona davvero in maniera così rapida? Per avere tutte le risposte, passa al prossimo paragrafo.
Ecco il trucco legale per azzerare i costi
Facciamo chiarezza: il “trucco” non è altro che una detrazione fiscale dell’Ecobonus, che permette di recuperare dal 30 al 50% delle spese sostenute per lavori che migliorano l’efficienza energetica. Dal 2025 al 2027, è infatti possibile usufruire di questo bonus per la famosa installazione di cui tutti parlano, per esempio di pannelli solari, pompe di calore, schermature solari, caldaie a condensazione oppure per la sostituzione di scaldacqua tradizionali o di impianti di climatizzazione invernale e altri sistemi ecologici.
Non si tratta pertanto e propriamente di un contributo diretto in bolletta, ma di una riduzione sulle imposte, spalmata in rate annuali. I limiti di spesa sono alti (fino a oltre 153.846 euro) e il modulo per richiederlo è disponibile online, insieme alle istruzioni da inviare all’Enea. In altre parole, il bonus copre impianti che riducono drasticamente i costi, e si richiede facilmente via web. Dopotutto, basta un intervento mirato per rivoluzionare il bilancio familiare. E con una pratica semplice e accessibile, anche tu puoi iniziare a tagliare davvero le bollette, tirando un sospiro di sollievo di fronte al caro vita.