€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

risparmiare

Il governo decide di aiutare i cittadini - pexel - bitontotv.it

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare niente

Negli ultimi anni i cittadini italiani hanno dovuto imparare a districarsi tra bonus, detrazioni e incentivi di ogni tipo.

Ogni manovra, ogni legge di bilancio porta con sé nuove sigle, promesse di sostegni mirati e misure che spesso sembrano un aiuto concreto, ma che in realtà si traducono in un complicato mosaico di norme e requisiti da rispettare.

Tra le spese che incidono di più sui bilanci familiari ci sono senza dubbio le bollette. Gas ed elettricità hanno visto negli ultimi anni oscillazioni drammatiche.

A pagarne le conseguenze, però, sono sempre le famiglie, che si trovano a dover fronteggiare importi crescenti senza avere strumenti reali per difendersi.

L’ansia delle famiglie

La casa, che dovrebbe rappresentare un rifugio, diventa invece il luogo in cui arrivano puntuali avvisi di pagamento sempre più pesanti. E non basta adottare comportamenti virtuosi, come ridurre i consumi o installare elettrodomestici più efficienti: l’aumento delle tariffe ha avuto un impatto tale da vanificare molti degli sforzi dei consumatori.

Non è un caso che le associazioni dei consumatori parlino di “emergenza silenziosa”, capace di erodere lentamente ma costantemente il potere d’acquisto delle famiglie. Questa situazione di precarietà economica spiega perché, di fronte all’annuncio di ogni nuovo provvedimento governativo, l’opinione pubblica oscilli tra speranza e diffidenza. Da un lato, il desiderio di ricevere un sostegno concreto; dall’altro, il timore che si tratti dell’ennesima misura complicata, con benefici riservati a pochi o addirittura con effetti paradossali.

soldi
Così risparmi moltissimi soldi – pexel – bitontotv.it

In arrivo l’agevolazione che aspettavi

Eppure, dietro le voci allarmistiche e le interpretazioni più pessimistiche, esiste una misura reale e pensata proprio per alleggerire il peso delle bollette. Si tratta del bonus bollette fino a 600 euro, introdotto dall’articolo 12 del Decreto Legge n. 115 del 2022, noto anche come Decreto Aiuti bis. La norma permette ai datori di lavoro di riconoscere ai propri dipendenti somme o rimborsi destinati al pagamento delle utenze domestiche di luce, gas e acqua.

L’importo massimo previsto è di 600 euro, erogabili nel corso dell’anno. La novità più rilevante è che questo sostegno non costituisce reddito imponibile: ciò significa che non concorre alla formazione del reddito né ai fini fiscali né ai fini contributivi. In concreto, il bonus può assumere la forma di un rimborso delle bollette già pagate o di un’erogazione diretta a copertura delle spese future. Spetta al datore di lavoro decidere se e come applicarlo, nell’ambito delle politiche di welfare aziendale. Per i lavoratori, dunque, si tratta di un’occasione importante: ricevere un aiuto economico che va a incidere su una delle voci di spesa più pesanti del bilancio familiare.