Bisceglie va alla ricerca di nuovi tassisti: nuovo bando per licenze NCC e TAXI

Taxi in città (Pexels)-bitontotv.it
Le città evolvono e si adeguano alle nuove esigenze di mobilità e trasporto: così fa il comune pugliese con un nuovo bando.
Muoversi in città non è mai stata una cosa semplice, di giorno in giorno, a causa di traffico, turisti, limitazioni, sta diventando sempre di più un’impresa.
La maggior parte dei residenti si muove sulle quattro ruote, per maggiore flessibilità e esigenze personali, ma c’è anche chi preferisce i mezzi pubblici, specie i più giovani.
Ma c’è pure, soprattutto visitatori e turisti che trovando difficile applicarsi a modalità e orari dei trasporti di linea, volendo evitare il noleggio e la conduzione di un’auto, arrivando in città a qualsiasi orario, desidera un mezzo di trasporto immediato e efficace.
Detto, fatto: il taxi. Il cliente chiama, il trasporto arriva. Stessa cosa vale per il noleggio con conducente, il noto NCC. La loro presenza in città è sempre più massiccia.
Bisceglie, alla ricerca di nuovi tassisti e non solo
Via libera alla ricerca di nuovi tassisti: questo l’obiettivo del nuovissimo bando pubblicato dal Comune pugliese di Bisceglie che avrebbe quindi così intenzione di offrire nuove opportunità lavorative.
Chi fosse quindi interessato a ricoprire questo ruolo, non dovrà fare altro che leggere attentamente quanto contenuto in esso.
Il bando comunale per ottenere le licenze
Nello specifico, il bando comunale prevede l’assunzione di cinque persone visto che cinque sono le licenze da attribuire per taxi e non solo, anche cinque autorizzazioni per servizio di noleggio con conducente (NCC). Bisceglie proprio come le grandi città, pronta a rispondere alle esigenze di qualunque viaggiatore. Come dichiarato dal sindaco Angelantonio Angarano, in una nota “un salto di qualità: non solo nuovi taxi, ma anche Ncc, strumenti fondamentali per una città che cresce e vuole essere sempre più moderna ed inclusiva”. Un’operazione che ha lo scopo di migliorare il trasporto nel contesto urbano.
Incrementare e migliorare l’offerta del trasporto non di linea, uno degli obiettivi dell’Amministrazione che dichiara, in una nota pubblica, così anche di voler creare “nuove opportunità di lavoro e consolidare la vocazione turistica ed economica di Bisceglie, sempre più dinamica e accogliente”. Un’operazione basata e forte anche dei risultati conseguiti sin dall’attribuzione della prima licenza taxi, avvenuta lo scorso anno. L’Amministrazione di Bisceglie pensa così al presente ma rivolge soprattutto un occhio al futuro della comunità, a favore di una crescita del turismo, dell’occupazione e dello sviluppo.