“La casa te la regaliamo noi se vieni a vivere come un eremita”, l’assurda proposta che ti cambia la vita

Qui la casa te la regalano (Fonte: Canva) - www.bitontotv.it
Ecco come fare per ottenere una casa e un contributo economico di notevole spessore. L’unico vincolo è quello di vivere isolati: facciamo chiarezza in merito.
Capita spesso di leggere proposte particolari in merito a un cambio di vita radicale, sia in Italia che all’estero. Il più delle volte è un tentativo da parte dell’amministrazione locale di ripopolare zone spesso disabitate da decenni.
È il caso di molte zone del sud d’Italia che per incentivare il trasferimento in zone isolate ma perfette per chi cerca una vita tranquilla e a contatto della natura, vendeva le abitazioni alla cifra simbolica di 1 euro.
Ovviamente il cittadino a spese sue avrebbe poi dovuto ristrutturare la casa acquistata, spesso fatiscente, nonché sostenere le spese notarili e burocratiche. Molti abitanti dell’estero hanno investito in questo, soprattutto per avere poi un tornaconto, una volta rivenduto l’immobile già ristrutturato.
Tra le varie offerte presenti online, oggi ve ne riportiamo una alquanto singolare: ti regalano la casa e ti pagano per viverci, ma qual è l’inghippo? Facciamo chiarezza in merito.
Cosa sapere prima di inoltrare la domanda
Oggi giorno la vita soprattutto in città è diventata molto frenetica: siamo sempre di corsa e non abbiamo più tempo di vivere veramente. Per questo molte persone a un certo punto decidono semplicemente di rallentare, trasferendosi fuori città e cercando un lavoro che possa garantire il giusto rapporto con la vita privata.
C’è chi si accontenta di andare a vivere nei paesini limitrofi al luogo lavorativo e altri invece che necessitano di un’azione drastica. Per tutti gli appartenenti del secondo gruppo, questo annuncio è quello che farà per loro: per ottenere i benefit di cui vi parleremo a breve, dovrete riuscire a vivere in un ambiente isolato in maniera stabile, privo della maggior parte dei servizi a cui siete abituati. I collegamenti con la terraferma vanno di pari passo in base all’evolversi del meteo e del clima, sull’isola spesso ci sono temperature rigide e ventose e inoltre non ci sono industrie e i servizi moderni scarseggiano così come i negozi. Le attività principali di questa zona ruotano tutte attorno all’agricoltura, alla pesca e a qualche piccolo servizio locale.
In quale luogo trasferirsi per vivere in simbiosi con la natura
Se siete arrivati fin qui nella lettura, vuol dire che l’offerta vi interessa veramente e la paura di vivere isolati non vi ha sfiorato neanche per un secondo. Molto bene, come riportano da money.it, per chiunque decida di trasferirsi nelle isole dell’Irlanda in maniera stabile, vivendoci per almeno 10 anni, riceverà una casa gratuita e un contributo di circa 80mila euro per coprire parte delle spese di sistemazione dell’immobile (in caso di partenza anticipata dovrete restituire il contributo economico).
Questa opportunità sarebbe l’ideale per chi ha già un lavoro stabile da poter svolgere in smart working, in modo da poter lavorare sull’isola, godendosi la pace e il relax, in questo luogo incontaminato e isolato, che riaccenderà in voi la gioia di vivere a contatto con la natura. Per saperne di più, recatevi sul sito ufficiale del governo irlandese, selezionando la sezione “Our Living Islands”, dove troverete tutte le informazioni del bando e le modalità di candidatura.