La banca ha sbagliato, immediatamente € 1.000 sul tuo conto | Devi recarti subito agli sportelli

Soldi dalla banca (Foto di Stefan Schweihofer da Pixabay)v - bitontotv.it
Scopri perché potresti ricevere una sorpresa inaspettata dalla banca e cosa fare per non perderla. Se ha sbagliato, ti spettano 1000 euro.
Ci sono giornate in cui la notizia più sorprendente è che il caffè non è salito di altri 20 centesimi. E poi, all’improvviso, spunta qualcosa di davvero strano: la banca ti deve dei soldi.
Non una truffa, non uno scherzo, non uno spam da ignorare. Proprio la tua banca. Quella che finora ha sempre incassato.
Ora, certo, la cosa ti lascia un po’ perplesso. Di solito è il contrario: le bollette ti alleggeriscono il conto, il mutuo ti sveglia la notte, il bancomat piange ogni primo del mese.
Ma stavolta, sembra che il vento stia girando. Vediamo di cosa si tratta e come ricevere 1000 euro sul tuo conto.
La banca ha sbagliato: ti spettano 1000 euro
Il problema, come spiega altroconsumo.it che ha illustrato perfettamente la cosa, si chiama clausola floor. Ed è una piccola dicitura contrattuale che ha fatto una bella differenza sulle tue rate. In pratica, questa clausola impediva che l’interesse del tuo mutuo variabile scendesse sotto una certa soglia, anche quando i tassi di mercato erano ai minimi storici. Tradotto: mentre il mondo pagava meno, tu continuavi a versare sempre la stessa cifra.
A portare alla luce la questione è stata una recente sentenza della Corte d’Appello di Milano. Ma non è un caso isolato. Sono tanti i contratti di mutuo che, tra il 2015 e il 2022, hanno “ospitato” questa clausola senza troppe spiegazioni. E non parliamo solo di piccoli istituti: ci sono coinvolte banche come Banco BPM, Deutsche Bank, Banca Sella, Intesa Sanpaolo, Unicredit, BPER, Monte dei Paschi, Webank, Mediolanum, e molte altre. Insomma, potresti esserci anche tu.
Come richiederli
La buona notizia è che puoi chiedere il rimborso anche se il mutuo è già estinto. Ma ce n’è anche una brutta: il tempo per farlo è limitato. Per evitare che il tuo diritto cada nel dimenticatoio, devi inviare una comunicazione ufficiale alla banca e bloccare la prescrizione che cade dopo dieci anni.
Sul sito citato puoi chiedere informazioni, essere aiutato a compilare il modulo con la domanda e farti assistere. In alternativa puoi sempre rivolgerti ad un patronato o a un commercialista. Magari i mille euro non ti cambiano la vita, ma se ti spettano, è giusto che tornino dove devono stare: sul tuo conto. Nessuno ti regala niente, ma se ti spettano dei soldi, è il momento giusto per farti sentire.