Se cambi colore alle pareti € 525 sono tuoi, ti basta compilare la domanda | Una sola richiesta: non devi farle bianche

ridipingere

Vernicia casa tua e prendi soldi - pexel - bitontotv.it

Se vuoi dare un tocco nuovo alla tua casa ti conviene farlo subito. Con pochi click è lo stato a pagarti la riverniciatura

Prendersi cura della casa è un gesto che unisce praticità e passione, perché lo spazio in cui viviamo è il riflesso della nostra personalità e delle nostre abitudini quotidiane.

Molti scelgono di rinnovarlo periodicamente, che si tratti di piccoli interventi come cambiare i tessuti, sostituire qualche mobile o riorganizzare gli ambienti, oppure di lavori più importanti come tinteggiare le pareti, rifare i pavimenti o ristrutturare gli impianti.

Rinnovare casa non significa solo renderla più bella, ma anche migliorarne la funzionalità e aumentarne il comfort, con benefici immediati sulla qualità della vita di chi la abita.

Uno dei modi più semplici per dare un nuovo volto agli spazi è cambiare i colori delle pareti. Basta una mano di vernice diversa per trasformare un ambiente e donargli una nuova luce.

Gli aiuti nell’edilizia

Negli ultimi anni sono tornate di moda tecniche particolari e finiture che consentono di ottenere effetti eleganti o originali, dal classico spatolato fino alle resine più moderne. Tuttavia, la scelta di una pittura non è solo estetica, ma comporta anche un impegno economico che può variare molto a seconda dei materiali utilizzati e della manodopera richiesta. Riverniciare un appartamento ha dei costi che non tutti possono affrontare con leggerezza, soprattutto se si opta per soluzioni di pregio o se si decide di rifare tutte le stanze.

Proprio per questo motivo molti guardano agli incentivi messi a disposizione dallo stato come una risorsa preziosa per affrontare i lavori. Negli ultimi anni si è parlato molto dei bonus edilizi, strumenti che hanno sostenuto tantissime famiglie nel portare avanti interventi di ristrutturazione e miglioramento delle abitazioni.

Dal rifacimento delle facciate all’efficientamento energetico, passando per le detrazioni sulle spese di ristrutturazione, gli incentivi hanno avuto un impatto importante non solo sulla vita dei cittadini ma anche sul settore dell’edilizia che ha beneficiato di una spinta significativa. Gli incentivi infatti agiscono alleggerendo il peso dei costi, permettendo di investire sulla propria casa con una maggiore serenità economica.

dipingere
Dai un nuovo colore e ottieni bonus – pexel – bitontotv.it

Questi soldi ti tornano indietro

In particolare, la tinteggiatura degli interni e delle facciate rientra tra gli interventi per i quali è possibile usufruire delle agevolazioni, purché si rispettino le condizioni e si presentino i documenti richiesti. Negli ultimi mesi l’attenzione si è concentrata sul cosiddetto bonus pittura, che consente ai proprietari di case e appartamenti di recuperare parte delle spese sostenute per tinteggiare gli ambienti. Il funzionamento è piuttosto semplice. Viene infatti calcolato un costo medio di circa 15 euro al metro quadro, che rappresenta il prezzo standard stimato per la tinteggiatura. Prendendo come esempio un appartamento di 70 metri quadri, la spesa complessiva viene quantificata in circa 1050 euro. Grazie al bonus, che restituisce il 50 per cento della cifra, il cittadino può recuperare la metà dell’importo, ovvero 525 euro.

Questo significa che rinnovare le pareti della propria casa, operazione spesso considerata dispendiosa, diventa molto più accessibile e sostenibile. Il rimborso non viene erogato in contanti, ma tramite detrazione fiscale, consentendo così un risparmio effettivo sul lungo periodo. Il vantaggio è che l’intervento di tinteggiatura non solo migliora l’aspetto estetico dell’abitazione, ma contribuisce anche a valorizzarla sul mercato immobiliare.