Primo piano

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel nome dello sport, in una della città più belle.

Non solo un hobby, una passione, un modo salutare di passare il proprio tempo libero, lo sport è davvero qualcosa di più.

È un valore aggiunto alla comunità, uno di quelli da tramandare e insegnare alle nuove generazioni perché ispiratore di principi più elevati.

Dallo spirito di coesione a quello di squadra, dalla forza di volontà alla determinazione: tutti amano lo sport e tutti sono amati dallo sport, nessuno escluso.

Le istituzioni lavorano in questo senso per iniziative sempre più incentrate sull’attività sportiva e la sua promozione.

Via libera al conto alla rovescia per le Olimpiadi Pugliesi

Nel nome dello sport, sembra essere finalmente partito il conto alla rovescia per quelle che potrebbero essere definite come le prossime Olimpiadi Pugliesi.

La regione ospiterà giochi, gare e competizioni in una delle sue città più belle, affacciata sul mare pugliese e illuminata dai colori del tricolore e dalla luce di tanti atleti.

Contdown per Taranto (Fonte:Instagram@ta2026mg)-bitontotv.it)

La città illuminata dalla luce dello sport

Si svolgeranno a Taranto, tra pubblico, musica, luci, i XX Giochi del Mediterraneo, dopo esattamente un anno trascorso da quella che è stata la cerimonia di apertura: il countdown è previsto fino al 21 agosto del 2026, data di inizio, ma i giochi si protrarranno fino a 3 settembre 2026 nella città tarantina. Una cerimonia che ha visto la presenza non solo di una piazza piena di gente ma anche delle istituzioni, tra cui il sindaco Piero Bitetti, il commissario straordinario e presidente del Comitato organizzatore Massimo Ferrarese e del presidente del Comitato Internazionale Davide Tizzano.

Protagonista dell’evento proprio lo svelamento dell’orologio, anche detto countdown clock, che traccerà il conto alla rovescia sino ai Giochi, al prossimo anno. Un vero e proprio show, fatto di suoni e immagini, per una celebrazione che si è trasformata in una festa per la città intera. La cerimonia è stata interessata anche da momenti a risvolto culturale, con l’esibizione dell’orchestra giovanile Magna Grecia, per mettere in mostra i giovanissimi talenti musicali della regione, ma non solo. Previsti anche dei talk con atleti locali famosi, per sottolineare l’importanza dello sport in una comunità. A chiusura della cerimonia, un gioco di luci per il Castello Aragonese. Ma da porre in evidenza il fatto che questi Giochi saranno vitali per la città stessa e le sue infrastrutture, che in loro occasione si rinnoveranno e ammoderneranno attraverso interventi pubblici di rifacimento e ristrutturazione, come quelli previsti per lo stadio o per il PalaRicciardi.

Amalia Allegretti

Recent Posts

ULTIM’ORA POSTE ITALIANE, bloccati i conti di questi cittadini | I soldi sono finiti nel nulla

Un annuncio improvviso da Poste Italiane agita i risparmiatori: alcuni conti saranno bloccati. Cosa sta…

11 ore ago

REGALO IN BUSTA PAGA, € 600 già a settembre se lavori in questa regione | Un premio fedeltà

In una regione italiana un’insolita voce in busta paga: 600 euro in più per i…

17 ore ago

Questo è il BORGO DELLE SORGENTI, l’acqua migliore di tutta Italia sgorga proprio qui

Non lo sai ma esiste il Borgo delle sorgenti. Qui ci trovi la fonte migliore…

19 ore ago

La Puglia si illumina di Rosso, il 7 settembre l’affascinante evento del cielo notturno

Un evento unico e completamente gratuito nei cieli della Puglia: basterà alzare gli occhi al…

1 giorno ago

Puoi ridurre la BOLLETTA del 40% con un trucco molto semplice | Inserisci subito questo nel cestello

Un segreto che nessuno conosce e la tua lavatrice ti fa risparmiare un bel po'…

1 giorno ago

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

2 giorni ago