Primo piano

Il Festival di Venezia arriva anche in Puglia | Il cinema ha bisogno dell’Italia intera

La manifestazione cinematografica internazionale, tra star e proiezioni, arriva a toccare anche la Puglia e il suo cinema.

Il cinema ha bisogno di continuare a sopravvivere e a brillare, per poter ancora essere quello strumento culturale ed educativo quale è sempre stato.

Un’arte per cui provare passione e orgoglio anche nelle manifestazioni internazionali, che ha bisogno dell’Italia intera al suo fianco.

La Regione Puglia sembra essersi già schierata al suo fianco e lo ha fatto proprio in occasione del rinomato Festival di Venezia.

L’evento, si sta tenendo nella meravigliosa laguna in questi giorni, sotto l’occhio attento dei riflettori di tutto il mondo.

Un cinema che ha bisogno di sostegno

Lo ha fatto in compagnia di Afc con l’intento di contribuire attivamente alla settima arte italiana attraverso misure ad hoc.

Opportunità, investimenti, per essere pronti a qualsiasi sfida si ponga davanti.

Cinema – fonte_Canva – LaSvolta.it

Il Festival di Venezia tocca anche la Puglia

La Regione Puglia ha infatti pensato a contributi per il settore audiovisivo, indirizzati soprattutto a quei progetti che sceglieranno città e territorio pugliese come ambientazione e scenografia per girare film e serie tv. Un modo per supportare progetti cinematografici e televisivi e allo stesso tempo curandosi anche delle possibilità per il territorio. In questo obiettivo Regione Puglia cammina di pari passo all’Apulia Film Commission. Nel weekend appena trascorso, in quel di Venezia, hanno illustrato le strategie messe a punto per cinema e audiovisivo, in relazione con la promozione territoriale della regione. Si chiamerà Apulia Film Fund e sarà lo strumento attraverso il quale verranno messi a disposizione i sostegni per girare film, serie tv, cortometraggi, documentari. Non sarà l’unica novità, visto che la Regione e l’Apulia Film Commission starebbero lavorando anche ad un Cine-Voucher Market Puglia.

Un progetto sperimentale, che assume la forma di un’azione pilota grazie a un primo finanziamento di 100 mila euro, per piccole e medie imprese pugliesi facenti parte del settore audiovisivo. Durante la kermesse, la Regione e l’Apulia Film Commission, hanno spiegato come questo Cine-Voucher potrebbe essere erogato, previo bando di partecipazione, fino ad esaurimento fondi, per affrontare spese di promozione e internazionalizzazione  per le società. A sostegno dell’audiovisivo e del cinema, anche la misura Social Film Production Con Il Sud, un bando che mette a disposizione fondi per 500 mila euro per la produzione di 10 film avente come tema centrale lo sviluppo del capitale sociale nel Sud Italia. Ancora, l’Audience Development e le iniziative della prossima stagione di Cinema Addiction e del Bifest, tutte occasioni per celebrare la settima arte nella regione pugliese.

Amalia Allegretti

Recent Posts

È il sugo più venduto, ma se lo consumi ti trovi con l’intestino a pezzi | Ritirati numerosi lotti

Lo comprano tutti, ma nessuno sa che può essere mortale. Scandalo tra i consumatori, tutti…

1 ora ago

Addio allo sporco: Amazon mette in offerta l’elettrodomestico più amato | Solo per 24 ore a un prezzo speciale

Per 24 ore un’offerta speciale su Amazon trasforma la pulizia di casa in un gioco…

3 ore ago

“Cercasi disperatamente dipendenti”, le aziende assumono ma nessuno si presenta al colloquio | Con questi lavori firmi il contratto della vita

Le aziende assumono, ma nessuno si presenta: ecco i lavori dove basta farsi vivi per…

19 ore ago

Caffè al bar con soli € 0,30, in questa città è ancora possibile | Si trova a poche ore da Bari

Se volete andare in vacanza in una città dove il caffè costa ancora € 0,30…

1 giorno ago

Limite di velocità nella spazzatura, anche se lo rispetti sono € 173 di multa immediata | Salvini senza pietà

Oggi anche se pensi di rispettare i limiti di velocità rischi di beccarti una bella…

2 giorni ago