“Agente ma ho bevuto solo acqua”, al posto di blocco € 6.000 anche senza aver toccato alcol | Attento alla parola che fa infuriare le forze dell’ordine

Sanzione al posto di blocco

Sanzione al posto di blocco (Fonte: Canva) - www.bitontotv.it

Ecco perché potresti ricevere una multa salata al posto di blocco anche se hai bevuto poco. Questa parola potrebbe essere controproducente per gli automobilisti.

La guida in stato di ebbrezza è una delle sezioni sul Codice della Strada per cui le pene sono state aggiornate e inasprite, questo perché molti incidenti che succedono oggi giorno, avvengono proprio per questo motivo.

Essere pizzicati con un tasso alcolemico al di fuori del range di tollerabilità porta il guidatore ad avere molti problemi e nei casi più gravi a finire anche in carcere. Per non parlare di chi causa incidenti per questo motivo.

Quando si beve non si guida, perché i riflessi non sono più scattanti ed è molto pericoloso mettersi alla guida, non soltanto per una questione legale, visto la sanzione che rischiate, ma anche morale, per via del rispetto verso gli altri guidatori e pedoni.

Eppure non tutti sanno che pur non avendo bevuto molto, se dite questa frase, le forze dell’ordine al posto di blocco potrebbero farvi una multa anche di € 6.000. Ecco di cosa stiamo parlando.

Le sanzioni per chi viene colto in stato di ebbrezza

Il Codice della Strada identifica tre scaglioni differenti dove inserire il risultato dell’alcol test svolto all’automobilisti. Se il tasso alcolemico è superiore a 0,5 g/l ma non superiore a 0,8 g/l, il guidatore riceverà una sanzione pecuniaria tra 543 e 2170 euro, la sospensione della patente da 3 a 6 mesi e la decurtazione di 10 punti dalla patente; se il tasso alcolemico è superiore a 0,8 g/l ma non superiore a 1,5 g/l, riceverà arresto fino a 6 mesi, una multa tra 800 e 3200 euro, la sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno e la decurtazione di 10 punti dalla patente.

Infine, con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l, l’arresto varierà tra i 6 mesi e 1 anno, con una sanzione tra i 1500 e i 6000 euro, la sospensione della patente da 1 a 2 anni, la confisca del veicolo e la decurtazione di 10 punti dalla patente. Allora perché si parla di una multa elevata per aver bevuto poco o niente?

Cosa succede se dite queste parole
Cosa succede se dite queste parole (Fonte: Canva) – www.bitontotv.it

La sanzione elevata se dici questa frase

Qual è la frase che gli agenti al posto di blocco non vogliono sentirsi dire se non volete ricevere una multa cospicua? Come rivelano da virgilio.it: “Per la legge italiana, chi nega l’etilometro viene trattato come se avesse un tasso alcolemico oltre 1,5 g/l cioè nella fascia più alta e più severa prevista dal Codice della Strada…”, ricevendo quindi una multa tra 1500 e 6000 euro e tutte le conseguenze spiegate nel paragrafo precedente.

Questo succede perché in automatico se non si vuole fare il test gli agenti potrebbero pensare che il vostro livello sia sopra il range consentito, anche se poi magari in realtà ve la sareste cavati con una sanzione minore. Questo succede perché la guida in stato di ebbrezza è sotto l’occhio del ciclone, soprattutto se si provocano incidenti, per la quale la punizione salirebbe. Il problema in tutto ciò è semplice: evitare di bere quando si deve guidare, in modo da sottoporsi con tranquillità all’alcol test, il quale potrebbe portare all’installazione dell’alcolock, in caso negativo.