Limite di velocità nella spazzatura, anche se lo rispetti sono € 173 di multa immediata | Salvini senza pietà

tachimetro

Tachimetro (Foto di Arek Socha da Pixabay) - bitontotv.it

Oggi anche se pensi di rispettare i limiti di velocità rischi di beccarti una bella multa. Meglio conoscere il Codice della Strada. 

Ci sono multe che ti aspetti: passi col rosso, prendi la sanzione. Parcheggi sul passo carrabile, e ti becchi il foglietto. Ma ce ne sono altre che sembrano uscite da un film comico, e invece no. Sono reali. E costano pure care.

Pare che anche rispettare le regole, oggi, non sia più una garanzia. Anzi, in certi casi, seguirle troppo alla lettera rischia di metterti nei guai. Assurdo? Sì. Ingiusto? Forse. Ma soprattutto, molto più comune di quanto immagini.

Il bello è che non si tratta di chissà quale infrazione misteriosa. È una cosa che fai magari ogni giorno, convinto di essere nel giusto. Poi ti arriva la sanzione. E ti chiedi se stai vivendo in una candid camera.

Del resto, quando si parla di “limiti”, la mente corre subito all’eccesso. Ma c’è anche un altro lato della medaglia: quello in cui anche se li rispetti ti ritrovi lo stesso con un problema grosso quanto una cartella esattoriale.

Limite di velocità: prendi la multa anche se lo rispetti

Perché quello che molti non sanno è che anche il troppo poco può essere un problema. Soprattutto quando sei in mezzo al traffico, in una giornata normale, senza pioggia, senza incidenti, senza scuse. In quel contesto, essere troppo prudenti diventa pericoloso.

La legge non ha simpatia per gli estremi, nemmeno quando sembrano innocui. Il Codice della Strada non guarda solo a chi corre, ma anche a chi sembra guidare con il freno a mano tirato. Ma non si tratta solo di “fastidio” agli altri automobilisti: si parla proprio di sicurezza.

limite velocità
Limite di velocità (Foto di KAO MHG da pexels) – bitontotv.it

I casi in cui fare attenzione

C’è un articolo preciso – il 141, come fa notare anche brocardi.it – che punisce chi si muove a passo d’uomo senza un motivo valido. Non è una nota a margine, è una regola vera, con sanzione allegata. Parliamo di multe fino a 173 euro. Anche se ti sembrava di fare la cosa giusta.

E attenzione: in certi tratti, la lentezza non è solo sconsigliata, è proibita. Esistono limiti minimi – sì, minimi – che vanno rispettati. In corsia centrale in autostrada per esempio non puoi stare sotto i 60 km/h, e in quella di sorpasso devi superare i 90. Altrimenti, multa assicurata e rischio incidente alle stelle. Quindi sì, la prossima volta che pensi “meglio andar piano che correre”, occhio al contesto. Perché se vai troppo piano nel posto sbagliato, la multa te la prendi comunque. Con buona pace della prudenza.