Elezioni (Pexels)-bitontotv.it
Mancano pochi mesi alle elezioni regionali pugliesi: tra stallo e dibattiti interni, su chi punterà la Puglia?
Anche se manca ancora qualche mese a queste elezioni regionali, in Puglia, sul versante politico e delle relazioni tra partiti si respira già aria di movimento, dibattito, incontri.
Si sta muovendo qualcosa al fine di arrivare alla data fatidica senza alcuna esitazione, con il candidato giusto e vincente.
Ma nonostante tutto questo da farsi, la Regione sembra essere al momento in una fase di stallo, lo è da settimane.
I partiti politici sono a lavoro, nel tessere le relazioni giuste, ma soprattutto nel pensare a chi può essere un degno e eleggibile successore del governatore uscente Emiliano.
A prendere parte al dibattito che ha luogo nel Centro Sinistra circa le elezioni regionali pugliesi, il Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini.
In numerose occasioni, alla stampa e ai media, ha anche espresso un suo personale giudizio sulla questione.
Chi dovrebbe candidarsi a diventare Presidente della Regione Puglia? Su chi dovrebbe puntare la sinistra? Secondo l’opinione dichiarata in numerose interviste da Bonaccini, l’obiettivo del Centro Sinistra in questo momento storico è mantenere le posizioni attuali, non solo lavorando bene ma anche riconfermando i voti, come in Puglia. Secondo il Presidente dell’Emilia Romagna, De Caro commette l’errore di porre veti, per esempio quello sullo stesso Emiliano o su Vendola. Ma c’è una cosa che proprio tutti starebbero attendendo forse, su cui la Puglia intenderebbe puntare: proprio su De Caro, secondo Bonaccini.
Perché? Secondo il governatore dell’Emilia Romagna, De Caro avrebbe dalla sua parte alcune carte valide: pugliese attaccassimo alla sua terra, la caratura da leader che sa muoversi nelle vie della nazione e un mezzo milione di voti di preferenze alle Europee. Punti a favore della sinistra che metterebbero in difficoltà la parte opposta anche nella scelta di un candidato ugualmente valido. In ogni caso, nonostante la sua opinione al riguardo, Bonaccini preferisce rimanere al lato del palcoscenico a guardare cosa succederà, anche perché ha sempre affermato di nutrire immensa stima nei confronti dell’uscente presidente Emiliano e del suo lavoro, che in ogni caso lascerà una notevole impronta sulla politica della regione.
Nota catena di supermercati richiama merendina molto diffusa tra i più piccoli. Ecco cosa c’è…
Solo per i più veloci, arriva il bonus di fine estate. Fino a 300 euro…
Una città pugliese finisce tra le più inquinate d’Italia: scopri quale sorprende nella classifica delle…
Un rischio per i territori della regione, divenuto un vero e proprio allarme nella voce…
C'è un annuncio di lavoro finito al centro dell'attenzione visto che sono incluse la casa…
La nuova tassa giornaliera che colpisce i pugliesi potrebbe presto diventare un balzello per tutti…