Primo piano

PUGLIA ILLEGALE: il contrabbando ritorna di moda, sdoganato un mercato da migliaia di euro

Nonostante le vacanze estive, la legge, con i suoi uomini e le sue donne delle Forze dell’Ordine, non va mai in ferie.

Tra il divertimento, il turismo e le vacanze, c’è chi invece si occupa, sempre e continuamente, di tenere sotto controllo il tutto, di mantenere l’ordine e di contrastare qualsiasi forma di reato e pericolo.

Purtroppo questa estate non ha mancato di presentare, come in ogni stagione, il conto delle attività illecite.

Di tenere incollati al lavoro le Forze dell’Ordine, istituzioni e autorità, per tenere ordine e contrastare qualsiasi possibile rischio.

Come quello di un fenomeno silente, che ogni tanto riaffiora, tornando a fare capolino quasi a dire di non essersene mai andato.

Illegalità in Puglia: riaffiora il fenomeno del contrabbando

Stiamo parlando della presenza del contrabbando, che negli anni si è decisamente ridotta ma mai totalmente scomparsa, anzi purtroppo sembra essere tornata di moda.

Lo scenario, la cittadina pugliese di Lucera, protagonista un esercizio commerciale per articoli casalinghi che a quanto pare, nascondeva un segreto non da poco.

Fuochi pirotecnici (Pexels)-bitontotv.it

L’operazione che ha sdoganato un intero mercato

Un segnale che non va sottovalutato e che proprio durante i periodi di festività e ferie, ritorna ad essere presente, forse con la speranza di approfittare di una sorta di pausa. Ma la legge non va in ferie e non conosce festività, così come chi la applica, sempre pronto a intervenire. Nell’ambito di un’operazione anticontrabbando, gli uomini e le donne della Guardia di Finanza di Lucera, sono intervenuti nell’esercizio commerciale al fine di sdoganare un intero mercato. Quello che stavano cercando, sembra sia venuto fuori molto facilmente, tanto che l’operazione si è conclusa con un ingente bottino per le autorità e sanzioni pesantissime per i presunti responsabili, per un importo di circa 9.000 euro.

Il risultato della perquisizione è stato davvero notevole: le Forze dell’Ordine hanno ritrovato molti pacchetti di sigarette che naturalmente erano privi del contrassegno del monopolio statale, che sarebbero stati rivenduti sul mercato nero generando proventi illegali. Ma la scoperta che ha attirato l’attenzione, durante le perquisizioni, della Guardia di Finanza, sono stati i circa 1900 fuochi pirotecnici a cui i malviventi avevano trovato nascondigli tra i più disparati e insoliti, addirittura nell’interno di una fotocopiatrice, che si presume, proprio come le sigarette, fossero destinati al commercio illegale e abusivo.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

5 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

7 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

23 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

23 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago