Diventa ufficiale il BONUS RISPARMIO, € 1.647 immediati sul tuo conto, devi solo firmare il foglio

Devi solo firmare il foglio: cosa sapere

Devi solo firmare il foglio (Foto: Canva) - Bitonto TV

Incredibile: ti basta firmare questo foglio per ottenere il cosiddetto Bonus Risparmio. Parliamo di oltre 1600 euro sul conto

È ufficiale: arriva il Bonus Risparmio con un accredito immediato di 1.647 euro sul conto.

L’accesso è semplice e diretto, senza lunghe procedure o passaggi complessi: basta firmare il foglio previsto.

Una misura che promette un ritorno economico immediato e concreto.

Non resta che scoprire più nel dettaglio come funziona e cosa fare per ottenerlo.

Arriva il Bonus Risparmio: parliamo di 1.647 euro sul conto

Il Bonus Risparmio sta per diventare realtà, portando subito con sé un beneficio tangibile: 1.647 euro accreditati direttamente sul conto. Non si tratta di promesse a lungo termine né di procedure complesse, ma di una misura che garantisce un ritorno economico immediato e concreto. La modalità per accedervi è chiara e lineare: basta firmare il foglio previsto e l’importo viene reso disponibile senza ulteriori passaggi. Nessuna attesa infinita, nessuna trafila burocratica che rischia di bloccare il processo, ma un accredito rapido che offre un sostegno diretto e facilmente accessibile.

La cifra indicata, precisa e definita, rappresenta l’esatta somma che ogni beneficiario può ricevere, senza margini di incertezza. È questo che rende l’iniziativa particolarmente rilevante: la sua immediatezza. La certezza di avere a disposizione, in tempi brevissimi, un aiuto economico concreto, pronto a rafforzare la disponibilità finanziaria di chi ne usufruisce. Passa al prossimo paragrafo per scoprire nel dettaglio cos’è il Bonus Risparmio e come funziona la procedura per ottenerlo.

Arriva il Bonus Risparmio: cosa sapere
Arriva il Bonus Risparmio (Foto: Canva) – Bitonto TV

Ecco quale foglio devi firmare e cosa sapere

Non resta che chiarire le cose una volta per tutte: con “Bonus Risparmio” ci riferiamo infatti al rendimento ottenuto con il nuovo Buono 100 di Poste Italiane. Questo strumento è riservato ai titolari di libretti Smart o Ordinari che versino nuova liquidità tra il 19 giugno e il 4 settembre, tramite accredito di stipendio o pensione, bonifici o assegni. La remunerazione è interessante: il tasso lordo annuo a scadenza è del 3%, applicato solo sul nuovo capitale apportato.

Con un investimento di 15.000 euro, al termine si ottiene un montante netto di 16.647,30 euro (tolta la sola ritenuta fiscale). In confronto, il Buono 4 anni Plus offre un rendimento lordo all’1,25%, portando la stessa cifra a 15.668,66 euro netti, mentre il Buono Rinnova 4 anni – pensato per chi ha rimborsato o portato a scadenza vecchi titoli – rende l’1,50% lordo, con un montante finale di 15.805,39 euro. Strumenti diversi, quindi, ma il Buono 100 resta quello più conveniente.