FOLLIA IKEA, per le prossime 48 ore ti ristruttura casa con soli € 60

Follia Ikea (Foto: Pexels e Pixabay) - Bitonto TV
Un’iniziativa da non lasciarsi scappare: con IKEA puoi ristrutturare casa spendendo appena 60 euro. Cosa sapere
Da IKEA è in corso una vera e propria follia: per le prossime 48 ore è possibile ristrutturare casa spendendo soltanto 60 euro.
Un’iniziativa che ha dell’incredibile e che sta già facendo discutere per la sua portata.
La notizia è confermata e riguarda tutti coloro che vogliono approfittare dell’offerta lampo.
Ecco allora come funziona questa opportunità senza precedenti.
Vuoi ristrutturare casa? Ci pensa IKEA
Da IKEA, per le prossime 48 ore, hai l’incredibile possibilità di ristrutturare casa con soli 60 euro. Non si tratta di una formula simbolica o di un’iniziativa marginale, ma di una proposta reale, disponibile tuttavia solo per un tempo limitato. Dopotutto, l’iniziativa parla chiaro e non lascia spazio a interpretazioni: chiunque voglia approfittarne ha a disposizione due giorni, non uno di più, per trasformare radicalmente la propria abitazione a un prezzo decisamente irrisorio.
Un’occasione unica, che non ha precedenti e che si distingue per la sua eccezionalità, destinata di conseguenza a catturare l’attenzione di tutti. Sessanta euro per ristrutturare casa non è una cifra che normalmente si associa a un intervento di questo tipo ed è proprio questo a rendere l’offerta ancora più clamorosa. L’iniziativa, come detto, è reale e limitata nel tempo: solo 48 ore per usufruirne. Non resta dunque che scoprire passo dopo passo come funziona e cosa è necessario fare per aderire.
Ecco in che modo puoi sistemare casa con soli 60€
Chiariamo le cose, dato che la “follia” in corso sta proprio qui: con circa 60 euro, cioè il prezzo scontato della Kallax con IKEA Family (59,45 invece di 69,95), è possibile trasformare radicalmente gli ambienti di casa. Lo scaffale più iconico del catalogo non è solo un mobile contenitore, ma un vero passe-partout che si adatta a ogni stanza. C’è chi lo usa come libreria per i romanzi, chi come credenza in soggiorno, chi lo trasforma in mobile tv o in divisorio per un monolocale.
Basta girarlo in verticale o in orizzontale, aggiungere contenitori, cassetti o ante, e l’aspetto cambia completamente. In cameretta diventa il posto perfetto per giochi e scatole, in cucina può ospitare ricettari e utensili, in ingresso funziona come appoggio ordinato per scarpe e borse. È questa flessibilità a spiegare perché, anno dopo anno, la Kallax resti un classico sempre attuale: con una sola spesa minima, riesce davvero a rinnovare l’intera casa