Alle urne (Pixabay)-bitontotv.it
Mancano solo pochi mesi alle elezioni regionali per il prossimo governatore pugliese: il centrodestra dichiara le sue intenzioni.
Estate, tempo di relax e vacanze, di spiagge e divertimento, di una pausa da tutto. Ma non per tutti è così.
Di certo a non andare mai in vacanza è la politica italiana, che anche nelle ore della canicola è al lavoro. Qualche breve pausa, qualche giorno di respiro, per tornare più avvincenti di sempre.
I prossimi mesi saranno fondamentali per l’amministrazione della Regione Puglia e tutti i partiti e le coalizioni, sono già al lavoro per trovare la quadra e vincere.
Mancano solo pochi mesi alle elezioni regionali della Regione Puglia, solo tre, e il clima è già scottante e quasi teso. Forse solo la breve pausa del Ferragosto terrà a bada gli animi della politica.
Non sono mancate infatti le prime discussioni e divergenze, che come è ovvio, si fanno sentire ogni qual volta in ballo c’è il governo di una regione.
Ottenere una vittoria a livello regionale è per i leader politici di tutti gli schieramenti, un successo direttamente collegabile al tasso di preferenza nazionale, avendo un diretto collegamento con il governo nazionale.
C’è però chi si è già ritirato in vacanza come Antonio Decaro, che sembra non procedere all’ufficializzazione della sua candidatura a governo della regione. A tentare di trovare una risoluzione e far sì che non venga a crearsi una frattura non sanabile nel Centrosinistra pugliese, è invece Francesco Boccia. Al momento però non ha concretizzato ancora nulla di fatto, anche se sembra essere molto vicino sia a Decaro che a Emiliano. Stesso tentativo da parte dell’ex sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, che accoglie le volontà di Decaro, ma allo stesso tempo tiene in considerazione il lavoro e l’esperienza di Emiliano.
Il Centrosinistra sta vivendo non poche tensioni, che preoccupano non poco la segretaria del PD Elly Schlein, anche in vista di un 2027 che non è poi così lontano. Costruire delle sane alleanze basate su pareri concordanti, come appunto in occasione delle regionali pugliesi, è fondamentale Il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, sembra non volerne sapere di un Michele Emiliano, governatore in carica, coinvolto anche in futuro nella cariche del governo regionale Arriva dritta ai cittadini residenti nella Regione la dichiarazione del Centrodestra che apertamente, con l’obiettivo dichiarato di essere più vicino e al fianco della popolazione, candiderà un professionista del settore industriale e imprenditoriale barese, ancora sconosciuto il nome, calato appieno nelle dinamiche economico-produttive pugliesi, che secondo le indiscrezioni correrà per diventare governatore.
Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…
Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…
La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…
Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…
Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……
Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…