Primo piano

Le vacanze sono un lusso: in Puglia si rinuncia ai ristoranti e torna di moda il pranzo al sacco

Di rinunciare alla vacanza non se ne parla, ma se questa diventa un lusso, a qualcosa si può dire di no: a cosa rinunciano i turisti.

Agosto rappresenta il mese centrale per vacanze e ferie di italiani e turisti stranieri, che affollano i luoghi più belli del Paese, di mare, di montagna e le città d’arte.

Sono milioni coloro che si stanno mettendo in viaggio in questi giorni, nonostante questo mese, sia considerato pienamente alta stagione.

Questo significa che non solo la quantità di gente è molto più elevata dei mesi precedenti, ma il riferimento è soprattutto al prezzo.

Sebbene nessuno voglia rinunciare alle vacanze, c’è da dire che per farle il prezzo da pagare non è così basso.

Se le vacanze fossero ormai un lusso? Ecco a cosa si rinuncia

Se le vacanze fossero diventante un lusso per pochi? Nonostante i grandi numeri del turismo in questa stagione estiva 2025, la nota caratterizzante, come più spesso sottolineato, è di un turismo mordi e fuggi.

Migliaia di persone pronte a visitare città d’arte, luoghi storici, anche andare in spiaggia, ma cercando in ogni modo di non sborsare cifre eccessive.

Pranzo al sacco (Pexels)-bitontotv.it

Il pranzo al sacco torna di moda

Anche una delle mete più gettonate di quest’anno, la bella Puglia, ha registrato questa tendenza. Una regione in cui non manca il saper fare verso i turisti e non mancano neppure le strutture di accoglienza, tra magnifici hotel e rinomati ristoranti, ma che spesso a causa dei prezzi non proprio alla portata di tutti, spesso addirittura proibitivi, ha visto i turisti fare alla vecchia maniera. Sono migliaia coloro che non volendo rinunciare certamente alla vacanza o alle gite fuori porta, possono invece fare a meno di un pranzo o una cena al ristorante, ripiegando sul più che classico pranzo al sacco che sembra essere tornato di moda tra i turisti dell’estate 2025.

A evidenziare questo fenomeno è un’indagine di Coldiretti Puglia che ha evidenziato come questa sia una vera e propria tendenza, non solo per motivi meramente economici, quindi a causa del caro prezzi, ma per alcuni anche una vera e propria scelta di salute. Tanti di giorni di vacanza significano innumerevoli pranzi e cene fuori, aperitivi e peccati di gola, che dopo qualche giorno potrebbero rendere la vacanza leggermente pesante e indigesta, oltre che molto cara. Via libera al pranzo al sacco, alla tradizionale insalata di riso o di pollo, gusto e freschezza, oltre che leggerezza, per non dover aspettare anni prima di tuffarsi di nuovo, ma non mancano neppure panini e macedonie. Dimentichiamoci la pasta al forno o la parmigiana di melanzane, per mancata praticità e anche per attenzione alla linea.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

€ 600 immediati dal mese di settembre: un solo documento per il BONUS AUTUNNO

Un autunno di serenità se presenti subito questo documento. Ti aggiudichi un bonus senza fare…

5 ore ago

È la spiaggia più bella di tutte, quella dove l’orizzonte si allontana | Perfetto per le vacanze al mare anche a Settembre

Una meraviglia da non lasciarsi sfuggire. S e ti sei perso il mare quest'estate puoi…

7 ore ago

Partito il conto alla rovescia per le OLIMPIADI PUGLIESI | La notte illuminata dal tricolore

La regione si prepara a ospitare uno straordinario evento che unirà atleti e pubblico nel…

23 ore ago

Metti questi prodotti in forno e vedrai la bolletta dimezzarsi | Un risparmio del 30%

Non è una nuova ricetta, ma il segreto per risparmiare in cucina: ecco cosa mettere…

23 ore ago

Questo il lavoro con il maggior numero di richieste | Invia il curriculum per firmare l’indeterminato

 Il lavoro più richiesto oggi non è quello che immagini. Eppure offre stabilità, fiducia e……

1 giorno ago

Taglio netto alle buste paga di settembre: € 290 in meno senza nessun avviso | Italiani infuriati

Da settembre le buste paga languono. Non c'è speranza per i lavoratori. Lo stato vi…

1 giorno ago