Agriturismi Puglia (Pixabay)-bitontotv.it
Per trascorrere le loro vacanze assaporando il vero made in Puglia, i turisti, indirizzano la loro scelta su queste strutture.
L’Italia rimane una delle mete più apprezzate per le vacanze estive, dai turisti del mondo intero. Nessun può rimanere indifferente alla bellezza delle sue meraviglie.
Dalla Costiera amalfitana alla Cinque Terre, dal mare della Sicilia alla frizzante Puglia che sembra non sbagliare mai un colpo, neppure in questa estate 2025.
Meta indiscussa tra le più gettonate e affollate, tra città, spiagge e masserie, è sold out.
Una regione che ha fatto del turismo il suo vessillo e che continua a perfezionarsi in questo senso, per migliorare l’accoglienza, di anno in anno.
Nonostante le innumerevoli strutture ricettive della regione, fiore all’occhiello di un turismo che la sceglie come destinazione delle sue vacanze, in gran numero, la scelta di moltissimi non sarebbe il classico hotel e neppure il solito b&b.
C’è chi desidera luoghi a cui, vista la destinazione marittima, non si penserebbe mai.
Forse perché inevitabilmente la si collega a una vacanza in montagna o sui colli, ma anche chi sceglie la Puglia come meta delle sue vacanze sembra preferire la struttura ricettiva dell’agriturismo. La motivazione? Sembra che in questi luoghi, risieda la vera anima della regione. Almeno trentamila i turisti che trascorreranno questa settimana di Ferragosto tra accoglienza, buon cibo e natura, negli agriturismi pugliesi. Non solo italiani, ma anche moltissimi gli stranieri che opterebbero per questa scelta. Quando ricapita di poter cenare al tramonto in piena campagna aperta, svegliarsi senza il rumore delle auto ma solo con il suono delle cicale.
Percorsi di trekking, camminate e degustazioni tra gli olivi secolari della Puglia, classi di cucina sotto le fronde degli alberi e con i prodotti degli orti a km zero. L’agriturismo non è una scelta solo estiva ma anche una tappa per chi viaggi a”fuori stagione”. Non solo ben collegati al mare, ma anche alle città e ai borghi da visitare o semplicemente un’occasione di relax. Le stime e le dichiarazioni della stessa Coldiretti Puglia, sottolineano come gli agriturismi pugliesi sanno accogliere il turismo di ogni genere e con ogni cura, specie quello che vuole provare il made in Puglia più vera: dalla cucina alla riscoperta di piccole realtà rurali, scegliendo anche una forma di vacanza più sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economica.
Brutte notizie per gli over 80: una singola corsa con un mezzo pubblico ti costa…
Arriva una novità economica che ribalta le carte in tavola per gli italiani: parliamo di…
Metti da parte la Germania: il produttore numero 1 di birra si trova in Italia…
Un sogno ad occhi aperti e soprattutto in costume, che potrebbe realizzarsi per tanti fan…
Taglia la bolletta di 150€ con una semplice levetta del condizionatore: ce l’hai già, basta…
Incredibile ma vero: c'è un foglio che butti sempre via con leggerezza ma che potrebbe…