TAGLIA LA BOLLETTA DI € 150, con questa levetta del condizionatore, ce l’hanno tutti | Un gesto ti salva il portafoglio

condizionatore leva

La leva del condizionatore (foto di freepik) - bitontotv.it

Taglia la bolletta di 150€ con una semplice levetta del condizionatore: ce l’hai già, basta usarla nel modo giusto.

Succede ogni estate: le temperature salgono, le magliette si incollano alla schiena e l’unica cosa che sembra rinfrescare davvero è il miraggio di una bolletta leggera. Ma tanto lo sappiamo: anche quest’anno, quando apriremo la busta della luce, ci sarà da sudare più del previsto.

Nel frattempo, cominciano le soluzioni fai-da-te: chi trasforma il freezer in un bunker personale, chi abbraccia bottiglie ghiacciate come fossero cuccioli, e chi rispolvera il vecchio ventilatore che ormai gira come una ruota della fortuna, con risultati del tutto casuali.

La verità? Il caldo estivo non perdona. E per quanto possiamo amarne i tramonti, le granite e i vestiti leggeri, c’è sempre qualcosa che rema contro: il climatizzatore. O meglio, il suo impatto sul conto corrente. Eppure, basta poco per rimettere le cose in equilibrio.

Non serve installare pannelli solari sul balcone né imparare l’antica arte zen del sopportare. Esiste un piccolo gesto, alla portata di tutti, che può fare la differenza tra una bolletta shock e un’estate sopportabile. A parte spegnere tutto e trasferirsi in Alaska.

Taglia la bolletta: basta usare la leva sul condizionatore

Parliamo di una semplice, banale, trascuratissima… levetta. Quella che si trova su ogni condizionatore e che, una volta scoperta, può diventare la tua migliore alleata. È quella che ti permette di estrarre i filtri e pulirli: un’operazione che richiede cinque minuti, zero attrezzi e una sola parola d’ordine: risparmio.

I filtri sporchi obbligano il condizionatore a lavorare di più, consumare più energia e raffreddare meno. Tradotto: spendi di più per ottenere di meno. Invece, se li pulisci regolarmente (basta una sciacquata sotto l’acqua e un po’ di pazienza per asciugarli), il tuo impianto funziona meglio, raffresca prima e consuma molto meno.

condizionatore
Condizionatore (foto wikicommons) – bitontotv.it

Così risparmi senza fatica

A questo, aggiungici un uso intelligente del condizionatore: mai impostarlo sotto i 25°, meglio chiudere le stanze inutilizzate, usare la ventola alta all’inizio e spegnere tutto quando non serve. Ogni grado in meno può aumentare i consumi anche del 7%: e chi vuole pagare per raffreddare il salotto… mentre sta in cucina?

Infine, un piccolo vademecum per sopravvivere all’estate senza svenarsi: finestre aperte solo la mattina presto, tapparelle giù durante il giorno, vestiti leggeri, frutta di stagione, docce brevi e, soprattutto, niente panico. Con pochi accorgimenti – e una semplice levetta – l’estate può essere fresca. E la bolletta più bassa.