La tua lavatrice ti costa € 100 in più sulla BOLLETTA | Sotto di essa il dettaglio che non ti permette di risparmiare

lavatrice e costi

I costi nascosti della lavatrice - pexel - bitontotv.it

Su ogni bolletta paghi cento euro in più a causa di una cosa che non sai sulla tua lavatrice. Potresti risparmiare davvero, e invece

Stare dietro ai consumi di una casa è diventato un impegno costante, quasi un secondo lavoro. Le bollette non concedono tregua e ogni mese rappresentano una nuova fonte di preoccupazione.

Chiunque gestisca una famiglia, viva da solo o condivida un appartamento, sa bene quanto il costo dell’energia sia salito nel tempo. È sempre più difficile contenere le spese, e a nulla sembrano servire i tentativi di moderare le abitudini quotidiane.

I rincari colpiscono tutti, con cifre che spesso sorprendono anche chi pensa di aver adottato uno stile di vita attento ai consumi.

Il problema principale resta legato agli elettrodomestici, fondamentali ma affamati di energia. Tra frigorifero, forno, asciugatrice e lavatrice, il contatore corre veloce. E non basta possedere dispositivi moderni e tecnologici: anche quelli di ultima generazione, se usati con frequenza o in modo poco accorto, rischiano di far impennare la spesa mensile.

I metodi per limitare i costi

Nel tentativo di contenere i costi, sempre più persone scelgono di usare i dispositivi nelle fasce orarie in cui l’energia costa meno, come la sera o il fine settimana. Ma anche questo sistema, seppur utile, non è risolutivo. La verità è che siamo immersi in un sistema che richiede costantemente energia e in cui è facile perdere il controllo.

Tra tutti gli elettrodomestici, la lavatrice si conferma uno dei più energivori. La sua utilità è indiscutibile e nessuno può davvero farne a meno. Tuttavia anche questo strumento apparentemente innocuo può essere responsabile di spese ben più alte del previsto.

Anche una lavatrice di classe A, se utilizzata più volte a settimana, può contribuire a far lievitare i consumi. La situazione migliora se si evita il prelavaggio, si opta per cicli brevi e a bassa temperatura e si carica il cestello nel modo corretto. Ma non sempre basta.

Attento al costo
Quanto ti costa – pexel – bitontotv.it

Il segreto sconosciuto a molti

A quanto pare, c’è un elemento poco noto che può aggravare la situazione: lo sporco nascosto sotto e attorno alla lavatrice. La polvere, i residui e lo sporco che si accumulano negli spazi più difficili da raggiungere non solo compromettono l’igiene ma, col tempo, possono anche influire sul funzionamento dell’apparecchio stesso. Un ambiente ostruito e pieno di detriti può ostacolare la ventilazione, far surriscaldare le componenti e, di conseguenza, aumentare i consumi elettrici.

Il consiglio, quindi, è quello di non trascurare la pulizia di queste aree. Pulire sotto la lavatrice non è semplice, ma esiste un metodo pratico e poco faticoso che consente di raggiungere anche gli angoli più nascosti. Bastano un panno in microfibra legato a un bastone sottile, uno spruzzino con acqua e aceto, e un po’ di pazienza. Con pochi gesti, si possono rimuovere sporco e residui nascosti, migliorando la salubrità dell’ambiente e contribuendo, nel tempo, anche al risparmio energetico. Una piccola attenzione che, sommata ad altre buone abitudini, può fare davvero la differenza.