L’ente ti concede € 480 immediatamente sul conto | 2 i requisiti richiesti per accedervi

480 € immediatamente sul conto (Foto: Canva) - Bitonto TV
Un ente concede un’opportunità incredibile: puoi ottenere immediatamente 480€, bastano solamente due requisiti
Proprio così: un ente mette a disposizione un contributo immediato da 480 euro, accreditato sul conto di chi ne ha diritto.
Per accedervi servono soltanto due requisiti ben precisi.
L’erogazione è già attiva e destinata a chi rientra nei parametri indicati.
Non resta che scoprire subito di cosa si tratta.
Potresti ricevere 480€ sul conto: cosa sapere
C’è un’opportunità concreta per ricevere un contributo diretto da 480 euro, accreditato sul proprio conto senza dover affrontare procedure complesse o lunghe attese. Secondo quanto riportato, l’ente responsabile ha attivato questa misura per sostenere chi si trova in determinate condizioni, individuando due semplici requisiti come chiave d’accesso per ottenere il beneficio. Nessuna graduatoria e nessun bando complicato: chi possiede le caratteristiche richieste può fare richiesta e ricevere l’importo, che viene versato in tempi rapidi, direttamente sul conto corrente.
Si tratterebbe quindi di una forma di sostegno economico immediato e tangibile, che punta a dare una mano concreta a chi ne ha più bisogno. Una notizia che ha destato grande attenzione, non solo per l’importo in sé, ma anche per la facilità di accesso. Resta però fondamentale capire a quali condizioni specifiche è legata questa erogazione e in che modo sia possibile inoltrare la domanda. Passa all’ultimo paragrafo per scoprire dunque più nel dettaglio chi può ottenerla e come fare.
Ecco quali sono gli unici due requisiti richiesti
Chiariamo le cose: il contributo da 480 euro è concesso dal Comune di Verona ed è destinato alle madri lavoratrici con almeno due figli e un reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro annui. Si tratta di un sostegno concreto che verrà erogato in un’unica soluzione a dicembre 2025, ma maturato in base a 40 euro netti al mese per ogni mese lavorato durante l’anno. Il bonus è riservato sia alle lavoratrici dipendenti (pubbliche e private) sia alle autonome, escludendo però le lavoratrici domestiche e le dipendenti a tempo indeterminato con tre figli che già beneficiano dell’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2024.
Il contributo è netto, non tassato e non incide sull’ISEE. Per riceverlo sarà necessario fare domanda all’INPS, seguendo le istruzioni che saranno pubblicate sul portale ufficiale dell’ente. La Cisl Fp Verona invita tutte le potenziali beneficiarie a monitorare con attenzione il sito dell’INPS per non rischiare di perdere questa opportunità pensata appositamente per alleggerire il carico economico delle famiglie.