Il trucco legale per NON PAGARE PIÙ l’IMU | 600.000 gli italiani che già lo usano

Il trucco legale per non pagare più l'IMU: cosa sapere

Il trucco legale per non pagare più l'IMU - Bitonto TV

Pazzesco: c’è un metodo 100% legale per smette di pagare l’IMU, in tantissimo già lo fanno. Ecco di cosa si tratta

Esiste un trucco legale che permette di non pagare più l’IMU.

Non a caso, già 600.000 italiani lo stanno usando.

È perfettamente regolare e consente di azzerare una delle imposte più odiate.

Continua a leggere per scoprire in cosa consiste e come si può applicare.

Come evitare di pagare l’IMU? Ecco il trucco

Proprio così: c’è un trucco perfettamente legale per non pagare più l’IMU e non si tratta di un escamotage marginale o riservato a pochi. Sono già 600.000 gli italiani che lo utilizzano con successo, evitando così di versare l’imposta tanto odiata. Una cifra impressionante, che dimostra quanto questa possibilità sia concreta, accessibile e soprattutto in regola con la normativa vigente. Il metodo è stato adottato da un numero sempre crescente di proprietari che, conoscendo a fondo le regole catastali, hanno saputo sfruttare una specifica categoria riconosciuta dalla legge.

Nessuna frode e nessun inganno: tutto documentato e registrato secondo le disposizioni previste. È una soluzione che ha già fatto risparmiare migliaia di euro e che, in un periodo come questo, rappresenta un’opportunità concreta per moltissimi cittadini. Ma in cosa consiste esattamente questo trucco? Come funziona? Chi può davvero beneficiarne? Passa al prossimo paragrafo per sapere tutto nel dettaglio, conoscendo in che modo sia possibile evitare di pagare l’IMU restando perfettamente nella legalità.

Ecco il trucco: cosa sapere
Ecco il trucco (Foto: Depositphotos) – Bitonto TV

Più di 600mila italiani già lo fanno: cosa sapere

Tutto ruota attorno alla categoria catastale F2, quella dei cosiddetti fabbricati “collabenti”, ovvero ruderi in stato di grave degrado, non utilizzabili né per abitazione né per attività economiche. Secondo i dati di Confedilizia, il numero di questi immobili è cresciuto in modo esponenziale dal 2011, anno in cui è stata introdotta l’IMU. Ed è proprio qui che nasce il collegamento con il “trucco legale” per non pagare l’imposta: i fabbricati inseriti nella categoria F2 sono esenti dal pagamento dell’IMU, perché privi di rendita catastale e, di conseguenza, non tassabili.

Il fenomeno ha portato molti proprietari – soprattutto di case ereditate in campagna o in piccoli borghi – a optare per questa strada, piuttosto che affrontare gli elevati costi di ristrutturazione. In alcuni casi, si è arrivati addirittura ad abbattere volontariamente elementi strutturali per far rientrare l’immobile nei parametri richiesti. Un sistema del tutto legale, seppur controverso e discutibile, che si è ormai radicato in migliaia di casi.